Napoli e Provincia

Fiume Sarno, Manzo – Di Lauro: “Il nostro impegno per mettere fine a un disastro ambientale che si protrae da oltre 40 anni”

Condivid

“Da 40 anni le comunità di Castellammare di Stabia, Torre Annunziata, Pompei, Scafati e Sarno sono costrette a convivere a ridosso di una bomba ecologica, è il momento di dare risposte a tutta questa gente”, lo denunciano le Deputate del Movimento 5 stelle Teresa Manzo e Carmen Di Lauro. “Ciascun rappresentante istituzionale, a qualunque livello, ha il dovere di porgere le sue scuse, unite a un impegno concreto che non si limiti ai soli annunci. La natura dà, l’uomo toglie”. “Con il Movimento 5 stelle al Governo, avremo gli atti concreti che le nostre comunità attendono da tanto, troppo tempo. Il Sarno e la costa vesuviana di Castellammare e Torre Annunziata devono tornare ad essere bellezza e noi, in questo senso, ci impegneremo al massimo”. “Da quando sono stata eletta mi sono impegnata particolarmente sui temi ambientali: il Fiume Sarno soprattutto è un argomento che da anni mi vede impegnata per sensibilizzare le istituzioni affinché si impegnino nelle risoluzioni”, lo dice la Senatrice del Movimento 5 stelle Luisa Angrisani. “Sabato mattina il Ministro Costa sarà con noi a Scafati: insieme ai miei colleghi portavoce e agli attivisti, potrò mostrargli lo scempio in cui versa il nostro fiume”. Sulla stessa linea anche la Deputata Virginia Villani, “il nostro appuntamento con il ministro Sergio Costa a Scafati nasce con lo scopo di prendere insieme a lui, un impegno in merito a questo disastro ambientale che dobbiamo assolutamente risolvere mettendo in campo progetti innovativi per dare una svolta concreta al disinquinamento del fiume Sarno, prima che sia troppo tardi per le popolazioni di un territorio degradato e dannato da continui rischi ambientali”. “Grazie al nostro impegno siamo riusciti ad ottenere la presenza del Ministro Costa il 15 dicembre per un sopralluogo sul fiume Sarno che toccherà anche Castellammare di Stabia”, conclude il consigliere regionale Luigi Cirillo. Intanto il Consigliere Regionale Luigi Cirillo e i Consiglieri comunali di Castellammare di Stabia Francesco Nappi e Laura Cuomo: “Il 24 novembre a Scafati, consegneremo al Ministro Sergio Costa un dossier sulla vicenda della “griglia” che ha il compito di fermare i rifiuti solidi diretti verso il mare”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 14:52
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì 16 maggio

Il Teatro Karol di Castellammare di Stabia sta per scatenare un'autentica tempesta di note barocche,… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:14

Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in arrivo il 23 maggio e spettacolo all’Auditorium Novecento di Napoli

Preparati a essere travolti da un mix esplosivo di folk antico e suoni moderni che… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 18:00

Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo. Ora però sarebbe un peccato non vincere…”

NAPOLI - “Fino a due mesi fa il miracolo era già compiuto, adesso il vero… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:37

Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà out a Parma

Nemmeno il tempo di scaldarsi, che Stanislav Lobotka è stato costretto ad arrendersi. Dopo appena… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:30

Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea Sannino

“Prima di Abbracciame”, con la prefazione di Maurizio de Giovanni, è la testimonianza di vita… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:14

Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per tornare in cima al mondo”

Una leggenda della panchina per una leggenda del calcio. È ufficiale: Carlo Ancelotti sarà il… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 17:05