Attualità

Finita l’Estate di San Martino in arrivo ‘Attila’ dalla Russia

Condivid

“L’area di alta pressione presente sull’Europa si sta consolidando fra i settori settentrionali del continente e la Russia; le correnti orientali che scorrono lungo il bordo meridionale dell’anticiclone faranno affluire aria fredda proveniente dal sud della Russia sulla penisola balcanica e marginalmente anche verso il nostro Paese. Come conseguenza osserveremo un calo termico su tutta l’Italia, più sensibile al Nord, anche in considerazione del lungo periodo di temperature superiori alla norma che ha caratterizzato finora questo autunno. Le correnti da est non apporteranno aria particolarmente umida: venerdì e sabato precipitazioni significative potranno verificarsi solo all’estremo Sud, sulla Sardegna tirrenica e localmente sui versanti più esposti dell’Appennino e delle Alpi piemontesi. Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord Italia e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte)”. Lo affermano i meteorologi di Meteo.it. Per sabato – secondo gli esperti di Meteo.it – al mattino molte nubi al Nordovest, in Emilia, sulle regioni adriatiche, al Sud e sulle Isole, abbastanza soleggiato altrove. Deboli precipitazioni su Piemonte occidentale, Romagna e medio Adriatico, con quota neve intorno a 800 metri sulle Alpi occidentali, 1000-1200 metri sull’Appennino; piogge o rovesci sparsi sulla Sardegna tirrenica, in Puglia e sulla Calabria ionica. I fenomeni più intensi e insistenti interesseranno il nordest della Calabria Dal pomeriggio schiarite anche al Nordovest. Temperature in calo al Centro-Nord e sulla Sardegna. Venti tesi da est o nordest, particolarmente intensi sul mar Ionio. Mari mossi o molto mossi.Ed ecco le previsioni del Centro Epson Meteo per domenica e i giorni successivi. Dopodomani il sole prevarrà su gran parte del Nord ad eccezione dell’Emilia-Romagna dove insisteranno le nubi specialmente sulla Romagna con qualche precipitazione sporadica. Abbastanza soleggiato anche sulle regioni tirreniche; nuvoloso sul resto del Paese con qualche isolata pioggia o rovescio sulla Sicilia, sul medio Adriatico e sulla Sardegna orientale. Venti sostenuti nord-orientali in gran parte dei mari e clima piuttosto freddo. Saranno possibile le prime deboli gelate anche in pianura al Nord.Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 15:22
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54

De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma sul futuro dello sport

Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:44