#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 18:08
30.5 C
Napoli

Finita l’Estate di San Martino in arrivo ‘Attila’ dalla Russia



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’area di alta pressione presente sull’Europa si sta consolidando fra i settori settentrionali del continente e la Russia; le correnti orientali che scorrono lungo il bordo meridionale dell’anticiclone faranno affluire aria fredda proveniente dal sud della Russia sulla penisola balcanica e marginalmente anche verso il nostro Paese. Come conseguenza osserveremo un calo termico su tutta l’Italia, più sensibile al Nord, anche in considerazione del lungo periodo di temperature superiori alla norma che ha caratterizzato finora questo autunno. Le correnti da est non apporteranno aria particolarmente umida: venerdì e sabato precipitazioni significative potranno verificarsi solo all’estremo Sud, sulla Sardegna tirrenica e localmente sui versanti più esposti dell’Appennino e delle Alpi piemontesi. Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord Italia e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte)”. Lo affermano i meteorologi di Meteo.it. Per sabato – secondo gli esperti di Meteo.it – al mattino molte nubi al Nordovest, in Emilia, sulle regioni adriatiche, al Sud e sulle Isole, abbastanza soleggiato altrove. Deboli precipitazioni su Piemonte occidentale, Romagna e medio Adriatico, con quota neve intorno a 800 metri sulle Alpi occidentali, 1000-1200 metri sull’Appennino; piogge o rovesci sparsi sulla Sardegna tirrenica, in Puglia e sulla Calabria ionica. I fenomeni più intensi e insistenti interesseranno il nordest della Calabria Dal pomeriggio schiarite anche al Nordovest. Temperature in calo al Centro-Nord e sulla Sardegna. Venti tesi da est o nordest, particolarmente intensi sul mar Ionio. Mari mossi o molto mossi.Ed ecco le previsioni del Centro Epson Meteo per domenica e i giorni successivi. Dopodomani il sole prevarrà su gran parte del Nord ad eccezione dell’Emilia-Romagna dove insisteranno le nubi specialmente sulla Romagna con qualche precipitazione sporadica. Abbastanza soleggiato anche sulle regioni tirreniche; nuvoloso sul resto del Paese con qualche isolata pioggia o rovescio sulla Sicilia, sul medio Adriatico e sulla Sardegna orientale. Venti sostenuti nord-orientali in gran parte dei mari e clima piuttosto freddo. Saranno possibile le prime deboli gelate anche in pianura al Nord.Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 15:22

facebook

ULTIM'ORA

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...
Acerra, mancato femminicidio: 20enne investe l’ex e le sue amiche....
I giornali inglesi massacrano Napoli e Capri per la rapina...
Cala Minnola e Cala Fredda: le due calette più amate...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE