#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 21:37
19 C
Napoli
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...

Finita l’Estate di San Martino in arrivo ‘Attila’ dalla Russia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’area di alta pressione presente sull’Europa si sta consolidando fra i settori settentrionali del continente e la Russia; le correnti orientali che scorrono lungo il bordo meridionale dell’anticiclone faranno affluire aria fredda proveniente dal sud della Russia sulla penisola balcanica e marginalmente anche verso il nostro Paese. Come conseguenza osserveremo un calo termico su tutta l’Italia, più sensibile al Nord, anche in considerazione del lungo periodo di temperature superiori alla norma che ha caratterizzato finora questo autunno. Le correnti da est non apporteranno aria particolarmente umida: venerdì e sabato precipitazioni significative potranno verificarsi solo all’estremo Sud, sulla Sardegna tirrenica e localmente sui versanti più esposti dell’Appennino e delle Alpi piemontesi. Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord Italia e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte)”. Lo affermano i meteorologi di Meteo.it. Per sabato – secondo gli esperti di Meteo.it – al mattino molte nubi al Nordovest, in Emilia, sulle regioni adriatiche, al Sud e sulle Isole, abbastanza soleggiato altrove. Deboli precipitazioni su Piemonte occidentale, Romagna e medio Adriatico, con quota neve intorno a 800 metri sulle Alpi occidentali, 1000-1200 metri sull’Appennino; piogge o rovesci sparsi sulla Sardegna tirrenica, in Puglia e sulla Calabria ionica. I fenomeni più intensi e insistenti interesseranno il nordest della Calabria Dal pomeriggio schiarite anche al Nordovest. Temperature in calo al Centro-Nord e sulla Sardegna. Venti tesi da est o nordest, particolarmente intensi sul mar Ionio. Mari mossi o molto mossi.Ed ecco le previsioni del Centro Epson Meteo per domenica e i giorni successivi. Dopodomani il sole prevarrà su gran parte del Nord ad eccezione dell’Emilia-Romagna dove insisteranno le nubi specialmente sulla Romagna con qualche precipitazione sporadica. Abbastanza soleggiato anche sulle regioni tirreniche; nuvoloso sul resto del Paese con qualche isolata pioggia o rovescio sulla Sicilia, sul medio Adriatico e sulla Sardegna orientale. Venti sostenuti nord-orientali in gran parte dei mari e clima piuttosto freddo. Saranno possibile le prime deboli gelate anche in pianura al Nord.Con l’inizio della prossima settimana un nucleo di aria ancora più fredda raggiungerà il Nord e successivamente determinerà la formazione di una intensa circolazione ciclonica con centro sulla nostra Penisola. Come conseguenza andremo incontro a una nuova fase di maltempo su molte regioni con nevicate anche a quote molto basse sul Nordovest (specie in Piemonte).


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2018 - 15:22

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE