App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:47
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

Fico ai giornalisti: ‘La libertà di stampa va tutelata ma basta scontri’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La liberta’ di stampa e’ tutelata e lo sara’ sempre”, ma “come Paese abbiamo bisogno di una cultura generale dell’indipendenza, di uscire fuori dallo scontro costante da parte di tutti”. A dirlo e’ il presidente della Camera, Roberto Fico, in merito alle polemiche sulle dichiarazioni di Di Maio e Di Battista sui giornalisti. Arrivando a Napoli, dove sta visitando le Catacombe di San Gennaro, Fico auspica che si instauri “un altro tipo di dialogo. E’ vero che ci sono delle problematiche, che c’e’ un’influenza dei giornalisti sulla politica e dei politici sul giornalismo. E’ un’era che si deve chiudere parlando di temi e di politica”. Un appello che il presidente della Camera rivolge a tutti, “anche alla stampa, anche al governo e al Parlamento”. Per Fico, infatti, nel dibattito pubblico “si parla sempre meno di temi e piu’ di vertici, piramidi, scontri. Si cerca sempre piu’ di attaccare una struttura – aggiunge – di smontarla, di comprendere come funziona, piuttosto che discutere sui temi”.
“Questa mancanza – ha detto Fico – diventa una priorita’. Lo abbiamo visto anche con il conflitto d’interessi. Leggi che non si sono mai fatte perche’ nel Paese manca una cultura forte dell’indipendenza ed e’ una cosa che si deve affrontare. Diventa una priorita’ del Parlamento”. “Abbiamo bisogno come Paese – ha aggiunto Fico dicendo di voler affrontare la questione da un punto di vista generale piu’ che nello specifico – di una cultura generale dell’indipendenza, di uscire fuori dallo scontro costante da parte di tutti. Bisogna riuscire ad avere un altro tipo di dialogo, e questo vale per tutti gli attori coinvolti. E’ vero che ci sono delle problematiche, che c’e’ un’influenza dei giornalisti sulla politica e dei politici sul giornalismo. E’ un’era che si deve chiudere provando a trovare le strade migliori, parlando di temi e di politica”. “Alle parole del vicepremier – ha proseguito Fico rivolgendosi ai cronisti – mi sembra che abbiate gia’ risposto a tono, ma il punto non e’ questo. Nello specifico ci vuole un pensiero totalmente riformulato, anche rispetto alla stampa, all’atteggiamento che tutti devono tenere. Tutti – ha precisato rispondendo a chi gli ha chiesto se si riferisse anche a Di Maio – prima e dopo, anche la stampa, anche il governo e il Parlamento. Nella comunicazione pubblica si parla sempre meno di temi e piu’ di vertici, piramidi, scontri. Si cerca sempre piu’ di attaccare una struttura, di smontare una struttura, di comprendere come funziona la struttura, piuttosto che di temi. Io sento invece l’esigenza di parlare piu’ dei temi, con toni anche accesi ma normali. E’ una cosa che spesso non avviene, ed e’ per colpa di tutti”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 12 Novembre 2018 - 18:57


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie