Continuano gli sversamenti illegali di rifiuti all’interno dell’area protetta del Parco Nazionale del Vesuvio: e’ quanto denuncia Ciro Teodonno, presidente della Commissione Tutela Ambiente Montano – Club alpino italiano, in un reportage condotto in alcune strade dell’area Parco che ricade nel Comune di Ercolano . Una prima tappa e’ nell’ex cava Ammendola Formisano, chiusa nel 1994, all’interno della quale nel 2008 fu posizionato un sito di stoccaggio provvisorio. Oggi si notano guaine di asfalto, oltre a intelaiature di metallo di pneumatici bruciati. Da qui si passa in via Novelle Castelluccio dove i versanti della strada sono una stratificazione di rifiuto e terra, risultato dello sversamento che c’e’ stato per anni. ”Oggi ci troviamo davanti ad un primo tentativo di bonifica, perche’ abbiamo sacconi con rifiuto indifferenziato raccolto ad opera di una ditta appaltata dal Comune di Ercolano” spiega Teodonno. Su ogni sacco bianco e’ visibile la scritta ‘Rifiuti selezionati in attesa di raccolta da parte del Comune di Ercolano’. Ma gli sversamenti non sono terminati, nonostante vi siano telecamere . ”Noi abbiamo una videosorveglianza che fu installata dall’Ente Parco circa una decina di anni fa ma mai entrata in funzione” spiega Teodonno che, come prova, mostra la presenza di rifiuto fresco posizionato di recente nelle immediate vicinanze degli ‘occhi elettronici’. Infine, via Filaro, strada che cade perpendicolarmente a via Castelluccio che ”sembra essere oggetto di una piccola bonifica”. ”Davanti a tutto questo scempio, in piena area Parco, siamo stati costretti a unirci ad altre associazioni per cercare di mettere in luce questa situazione e abbiamo prodotto un esposto nel quale segnaliamo le parti del territorio piu’ disastrate dallo scarico illegale e selvaggio dei rifiuti” conclude Teodonno ”E’ il frutto del lavoro di ventuno associazioni, in prevalenza del territorio vesuviano. Abbiamo rilevato quello che, per un computo in difetto, puo’ essere lo stato dell’arte alle falde Vesuvio. Abbiamo fotografato, segnalato le coordinate geografiche dei siti di versamento illegale e informato le autorita’ competenti. Speriamo che questo lavoro sortisca effetti”.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto
MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto
L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto
Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto