I fatti del giorno

Donazioni per il piccolo Alex: altri 20 giorni per sapere se ci sono compatibilità

Condivid

False le notizie circolate in rete: il piccolo Alessandro Maria è ancora alla ricerca di un donatore compatibile che gli salvi la vita. Il registro italiano ha trovato il 24 ottobre scorso un cordone ombelicale compatibile nella banca dati di Bologna, ma purtroppo gli approfondimenti richiesti dai medici del Great Ormond Street Hospital di Londra hanno dato esito negativo. Bisognerà quindi attendere i risultati delle analisi di circa cinque mila persone accorse in piazza ma ci vorranno, per i primi risultati, quindici o venti giorni: Il tempo è poco ma la catena umanitaria continua e domani, per trovare il midollo osseo utile a sconfiggere la linfoistiocitosi emofagocitica, l’appuntamento sarà ad Avellino, dalle 9 davanti la Chiesa del Rosario, sul corso Vittorio Emanuele.
La notizia di un cordone ombelicale presente nel registro di Bologna compatibile con il piccolo Alex aveva riacceso la speranza. Una mamma sensibile a queste tematiche aveva scelto la donazione del cordone ombelicale. Peccato però che la notizia della compatibilità risalisse alla settimana scorsa, prima cioè che l’ospedale pediatrico Great Ormond Street Hospital di Londra chiedesse degli approfondimenti e verificasse poco dopo l’insufficienza per un trapianto di midollo. “Il nostro impegno è trovare una compatibilità nei nostri registri” spiega Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti. La notizia della compatibilità, nonostante fosse sfumata, continuava a girare, e ieri la famiglia è stata costretta a diramare un comunicato per precisare che “i medici inglesi che seguono Alessandro Maria hanno confermato un basso livello di compatibilità (verificato con una high resolution Hla di next generation, ndr) di tale cordone”, temendo che i donatori non continuassero la tipizzazione.
Per il direttore del Centro Nazionale Trapianti, ritiene ci siano altri cordoni compatibili: “Dalle informazioni in mio possesso, ci sono almeno altre due compatibilità provenienti da registri europei. Non so se sono stati fatti degli approfondimenti, però”. La famiglia da Londra però non saprebbe nulla di queste altre due compatibilità. Manifesta, inoltre, una perplessità anche sulle procedure di ricerca internazionale che a suo avviso si sono attivate troppo in ritardo. “I cordoni arrivano a Genova che li smista ai laboratori con cui abbiamo stabilito accordi per ottenere risultati accurati e veloci. – spiega il direttore – È un impegno straordinario di tutti, soprattutto se teniamo presente che in un giorno a Napoli è stato raccolto il 20% che solitamente raccogliamo in un anno”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 09:39

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: LondraNapoli

Ultime Notizie

La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro le quinte della ”Battaglia di Sarno”

Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 18:08

Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud Italia e nei luoghi di cultura”

Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:24

Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al Rione Amicizia

NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:14

Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco dentro. No alla mediocrità, voglio vincere”

MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 16:04

Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano

L’allenatore dell’Atalanta Ivan Juric è ricoverato all’ospedale Bolognini di Seriate per un’infiammazione delle vie aeree… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:54

De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma sul futuro dello sport

Roma, 16 luglio – Aurelio De Laurentiis varca l’ingresso di Palazzo Chigi. Il presidente del… Leggi tutto

16 Luglio 2025 - 15:44