#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 19:37
24.6 C
Napoli

Donazioni per il piccolo Alex: altri 20 giorni per sapere se ci sono compatibilità

facebook
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...

SULLO STESSO ARGOMENTO

False le notizie circolate in rete: il piccolo Alessandro Maria è ancora alla ricerca di un donatore compatibile che gli salvi la vita. Il registro italiano ha trovato il 24 ottobre scorso un cordone ombelicale compatibile nella banca dati di Bologna, ma purtroppo gli approfondimenti richiesti dai medici del Great Ormond Street Hospital di Londra hanno dato esito negativo. Bisognerà quindi attendere i risultati delle analisi di circa cinque mila persone accorse in piazza ma ci vorranno, per i primi risultati, quindici o venti giorni: Il tempo è poco ma la catena umanitaria continua e domani, per trovare il midollo osseo utile a sconfiggere la linfoistiocitosi emofagocitica, l’appuntamento sarà ad Avellino, dalle 9 davanti la Chiesa del Rosario, sul corso Vittorio Emanuele.
La notizia di un cordone ombelicale presente nel registro di Bologna compatibile con il piccolo Alex aveva riacceso la speranza. Una mamma sensibile a queste tematiche aveva scelto la donazione del cordone ombelicale. Peccato però che la notizia della compatibilità risalisse alla settimana scorsa, prima cioè che l’ospedale pediatrico Great Ormond Street Hospital di Londra chiedesse degli approfondimenti e verificasse poco dopo l’insufficienza per un trapianto di midollo. “Il nostro impegno è trovare una compatibilità nei nostri registri” spiega Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro Nazionale Trapianti. La notizia della compatibilità, nonostante fosse sfumata, continuava a girare, e ieri la famiglia è stata costretta a diramare un comunicato per precisare che “i medici inglesi che seguono Alessandro Maria hanno confermato un basso livello di compatibilità (verificato con una high resolution Hla di next generation, ndr) di tale cordone”, temendo che i donatori non continuassero la tipizzazione.
Per il direttore del Centro Nazionale Trapianti, ritiene ci siano altri cordoni compatibili: “Dalle informazioni in mio possesso, ci sono almeno altre due compatibilità provenienti da registri europei. Non so se sono stati fatti degli approfondimenti, però”. La famiglia da Londra però non saprebbe nulla di queste altre due compatibilità. Manifesta, inoltre, una perplessità anche sulle procedure di ricerca internazionale che a suo avviso si sono attivate troppo in ritardo. “I cordoni arrivano a Genova che li smista ai laboratori con cui abbiamo stabilito accordi per ottenere risultati accurati e veloci. – spiega il direttore – È un impegno straordinario di tutti, soprattutto se teniamo presente che in un giorno a Napoli è stato raccolto il 20% che solitamente raccogliamo in un anno”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2018 - 09:39

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento