#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 08:08
17.2 C
Napoli

Domani e domenica Claudio Baglioni ‘AL CENTRO’ del PalaSele con un doppio sold out

facebook
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo i due stupefacenti concerti di Laura Pausini, che lo scorso weekend ha mandato in visibilio il PalaSele, regalando al pubblico dell’ultima data del suo tour oltre 20 minuti di bis e un inedito fuori programma solo voce, le grandi emozioni in musica a Eboli proseguono questo fine settimana con altre due straordinarie “Notti di note”.
Domani, sabato 10, e domenica 11 novembre ci sarà infatti Claudio Baglioni “AL CENTRO” del PalaSele, pronto a ripercorrere mezzo secolo di grande musica insieme al pubblico, disposto a 360 gradi intorno a lui, grazie al palco al centro e a una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico.
“AL CENTRO” – prodotto e organizzato da F&P Group – non celebra solo i 50 anni del rapporto tra Claudio Baglioni e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese. 50 anni di storia rappresentano un lungo viaggio, fatto di incontri tra persone che non si conoscono e che dividono assieme un momento della loro vita, che possa durare un’ora, un giorno o 50 anni.
LO SHOW Una scena maestosa, unica nel suo genere, composta da una pedana computerizzata posta nella parte centrale, che crea movimenti verticali di diverse misure e forme, per un palco di 450 mq in continua evoluzione, mai uguale a se stesso, capace di trasformarsi a seconda dei brani eseguiti. Tanti anche gli elementi visivi e scenografici che hanno rappresentato la storia dei live di Claudio Baglioni. Un’occasione unica per ripercorrere 50 anni di indimenticabili successi, dagli esordi nel 1968 fino ai giorni d’oggi, la sua storia musicale raccontata in ordine cronologico, un ulteriore elemento di novità assoluta. Ai 4 angoli del palco sono posizionati i 21 musicisti polistrumentisti che, grazie alla presenza di fiati e archi, permettono alle canzoni di avere arrangiamenti nuovi e straordinari. Ad arricchire ulteriormente lo spettacolo, 26 artisti di altre discipline, tra performer e acrobati, selezionati tra professionisti di comprovata fama ed esperienza, per una epocale prima volta musicale, artistica e scenografica.
Tra i tanti elementi scenografici la valigia, simbolo del viaggio per eccellenza, perché racchiude una piccola parte di ognuno, da proteggere e portare ovunque. Un’attenzione assoluta anche per tutti i dettagli, dalle luci e gli effetti speciali, come il video mapping su tutto il palco, ai costumi, con 20 cambi d’abito per gli artisti in scena. Gli abiti di Claudio Baglioni sono di Ermanno Scervino. Non solo musica, quindi, ma un vero spettacolo a 360°, con coreografie, scenografie mobili e movimenti innovativi che rappresentano gli stili del mondo della danza, del teatro e della rappresentazione mimica. La regia teatrale e le coreografie portano la firma di Giuliano Peparini. RTL 102.5 è radio partner dei live. TIM è lo sponsor unico del tour di CLAUDIO BAGLIONI “AL CENTRO”. TIM affiancherà in tutte le tappe CLAUDIO BAGLIONI mettendo a disposizione la sua tecnologia per una serie di iniziative dedicate ai clienti che aderiscono a TIM Party ed ai fan dell’Artista.
A ruba tutti i posti disponibili per le date al PalaSele di Eboli, a cura di Anni 60 produzioni, il botteghino sarà aperto dalle ore 18 per il ritiro dei biglietti acquistati online. I cancelli saranno aperti per l’ingresso generale del pubblico dalle ore 19, lo show avrà inizio alle ore 21.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 13:05

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento