#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 13:55
20.8 C
Napoli
Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio...
Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza...
Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna...
Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda...
Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a...
Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a...
Mario Venuti Live Sabato 10 maggio al Teatro Summarte
Feeling/No Feelings 2025: bilancio più che positivo per l’evento che...
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...

Cortodino. Grande partecipazione alla serata finale della kermesse dedicata a Dino De Laurentiis

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una grande partecipazione di pubblico al Teatro Politeama per la serata finale dell’ottava edizione di CortoDino, la kermesse dedicata alla memoria del produttore Dino De Laurentiis. Il festival cinematografico è stato organizzato dall’associazione Esseoesse e il coordinamento artistico di Francesca Piggianelli e ha visto selezionate settanta opere in concorso. Il Premio Internazionale al regista francese Fabien Hara per “Clac!”, una commedia che tratta con leggerezza, non senza far riflettere, il tema dell’alzheimer. Premio invece Talento Campano al regista napoletano Pasquale Cangiano che ha presentato “Le sconfessioni”, un cortometraggio sul tema della pedofilia nella chiesa. L’opera ha anche vinto il premio come migliore fotografia e miglior attore. L’attrice e conduttrice televisiva Daniela Poggi, la produttrice Carlotta Bolognini, l’attore Enrique Del Pozo, il direttore della fotografia Daniele Nannuzzi e l’attore Ernesto Mahieux gli ospiti della serata di premiazione. “CortoDino è sempre più internazionale, si rivolge ai filmaker di tutto il mondo – spiega Filippo Germano, direttore del Festival -. C’è stato un grosso lavoro di selezione effettuato dalla giuria che ha dovuto scegliere i settanta finalisti tra le tremila opere giunte da ogni parte del mondo. Quest’anno abbiamo aggiunto anche la sezione documentari. Il racconto per immagini su temi di grande attualità è uno strumento utile nella diffusione della cultura cinematografica nelle scuole”. “Questo festival è una grande iniezione di cultura – racconta Saverio Vallone – è importante incentivare i giovani al mondo del cinema e il corto rappresenta un ottimo strumento”. “L’arte fa cambiare l’immagine delle cose. L’arte è portatrice di bellezza, rinnovamento ed educazione alla vita. Sono contenta di essere qui a CortoDino. Sono felice che il cambiamento possa avvenire attraverso l’espressione cinematografica come l’esperienza di CortoDino” il commento di Daniela Poggi, attrice e conduttrice televisiva, interprete di “L’esodo”, di Ciro Formisano presentato fuori concorso. Tratto da una storia vera, il film narra la vicenda degli esodati.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2018 - 10:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE