La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato un lussuoso complesso immobiliare in via Giudecca a Somma Vesuviana (Napoli). La struttura, secondo gli inquirenti, costituisce l’investimento di una rilevante evasione fiscale. Gli immobili erano nella disponibilita’ di due coniugi, originari dei paesi vesuviani. I militari del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione a un decreto emesso dal gip del Tribunale di Nola, sottoponendo a sequestro preventivo diverse unita’ abitative e un vasto appezzamento di terreno adiacente del valore commerciale di oltre 2,5 milioni di euro. Le indagini rappresentano la coda di un’inchiesta ben piu’ ampia condotta tra il 2010 e il 2012 che aveva portato a sequestri e arresti. Gli accertamenti condotti dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, infatti, hanno avuto origine da una verifica fiscale eseguita nei confronti di una societa’ dedita alla commercializzazione di prodotti informatici e hanno consentito di individuare un complesso meccanismo di frode all’Iva, realizzato attraverso l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Dal successivo esame delle movimentazioni sui conti correnti bancari riconducibili alla societa’, le Fiamme Gialle sono riuscite a identificare altre due societa’ immobiliari, con sede a San Marino le quali, come accertato dai Finanzieri nel territorio della Repubblica del Titano, costituivano il terminale dei proventi dell’evasione. Entrambe le compagini avevano un fittizio domicilio fiscale in Italia, a San Giuseppe Vesuviano, presso lo studio di un commercialista, allo scopo di schermare e rendere piu’ difficoltoso l’accertamento dell’identita’ dei reali proprietari. Gli elementi investigativi raccolti hanno consentito alla Procura della Repubblica di Nola di richiedere l’emissione del provvedimento ablativo, relativamente al complesso immobiliare e all’annesso terreno di oltre 4.700 metri quadri. Il decreto e’ stato notificato a sette soggetti, alcuni dei quali ancora oggi residenti a San Marino: si tratta di coloro che, secondo gli inquirenti, hanno posto in essere, a vario titolo, le condotte riciclative oggetto di contestazione.
Dopo una lunga scia di rapine, la Farmacia Russo di via Simone Martini, al Vomero,… Leggi tutto
La Guardia di Finanza di Treviso ha smantellato un traffico internazionale di 120mila litri di… Leggi tutto
Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto
Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto
Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto
Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto