In Cina si distinguono ben otto cucine regionali. Piatti preparati con i più svariati ingredienti, dalla carne, alle verdure, dai cereali, ai legumi ma a farla da padrone sulle tavole orientali è sempre sua maestà il riso. Un percorso culinario ricco di cultura e storia che negli ultimi anni ha permesso l’ingresso a delizie d’oltreoceano. La cucina italiana arriva nella Repubblica più popolata del mondo grazie a chef affermati come Rino De Feo. Nei suoi ristoranti, mecche della cucina italiana, il cuoco, nato a Castellammare di Stabia, ha conquistato l’oriente proponendo piatti tipici della tradizione gastronomica nostrana, dove non poteva mancare la pizza. Inglobata nella cultura ospitante, (i cinesi sono pazzi per la pizza, e sono soliti mangiare la “pizza alta” di tipo americano), De Feo ha deliziato i palati dei cittadini di Suzhou, città a ovest di Shanghai, rinomata per i canali, ponti e giardini, creando la pizza margherita a metro con mozzarella di Bufala. Un successo per il cuoco stabiese, vissuto all’ombra della Grande Muraglia, conquistato piatto dopo piatto, capace di cambiare le peculiarità di un popolo.
Napoli – Blitz delle forze dell’ordine nell’area di via Miano, a ridosso di un noto… Leggi tutto
Napoli – Le fiamme hanno aggredito anche la collina dei Camaldoli, il polmone verde tra… Leggi tutto
Sant'Angelo dei Lombardi – Un agente della Polizia Penitenziaria è stato aggredito da un detenuto… Leggi tutto
Melito – Un incendio è scoppiato oggi in un appartamento situato in una palazzina di… Leggi tutto
Torre del Greco– È deceduto nel pomeriggio all’ospedale del Mare di Napoli il sessantaquattrenne Diego… Leggi tutto
Il boss Michele Orefice, 46 anni, ritenuto a capo dell'omonimo gruppo malavitoso legato componente il… Leggi tutto