#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 20:04
19 C
Napoli
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese
Agerola, nuovo caso di abusi edilizi: denunciato 40 enne
Maddalena: la Napoli elettrica nel nuovo album di Valerio Bruner
Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!
Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i...
I Migliori Casino Con Deposito Minimo 50 Centesimi
Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Chievo, ricorso al Collegio di garanzia del Coni per la penalizzazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Collegio di Garanzia dello Sport ha ricevuto un ricorso presentato dall’A.C. Chievo Verona S.r.l. avverso la decisione assunta dalla Corte Federale d’Appello, Sez. Unite, della Federazione italiana giuoco calcio, di cui al C.U. n. 043/CFA del 5 novembre 2018, con cui la stessa Corte ha rigettato l’eccezione preliminare, sollevata dalla difesa della società odierna ricorrente, di nullità della decisione del Tribunale Federale per vizio dell’atto di deferimento, ha respinto il ricorso proposto dall’appellante Chievo Verona S.r.l., ritenendo raggiunta la prova dell’avvenuta violazione, da parte del presidente e degli amministratori della società, del disposto di cui all’art. 8, commi 1 e 2, CGS e riaffermando il proscioglimento del Chievo, di cui all’art. 8, comma 4, CGS, e ha confermato, infine, a carico della medesima società, a titolo di responsabilità oggettiva per l’operato dei propri dirigenti, la sanzione disposta dal giudice di prime cure in data 13 settembre u.s., consistente nell’ammenda pari ad euro 200.000,00 e nella penalizzazione di tre punti in classifica, da scontare nella stagione sportiva in corso. La società ricorrente chiede al Collegio di Garanzia la riforma della decisione impugnata, senza rinvio, ex art. 62, comma 1, CGS Coni e art. 12 bis, comma 3, Statuto Coni, con conseguente accoglimento dei motivi di ricorso e la dichiarazione di nullità del deferimento per vizio insanabile dello stesso. In subordine, il proscioglimento da ogni addebito, ovvero, in ulteriore subordine, l’applicazione della mera sanzione pecuniaria nei minimi che saranno ritenuti congrui dal Collegio.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2018 - 14:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento