AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Novembre 2025 - 23:35
7.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Chiamata alle arti per la prima biblioteca di Casal di Principe: Erri De Luca risponde all'appello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casal di Principe.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura
Erri De Luca è il primo scrittore a rispondere alla 'Chiamata alle Arti' per la prima Biblioteca di Casal di Principe e sarà domani nella cittadina del Casertano - al Teatro della Legalità alle 17 - una volta roccaforte di potenti clan camorristici, oggi quasi una "citta' laboratorio" dove si sta provando a chiudere definitivamente con il passato, anche sotto il profilo culturale, tra riutilizzo delle ville in pieno centro confiscate ai boss e iniziative come quella della biblioteca creata in Comune su esplicita richiesta di una bambina di 13 anni. Il "Grillo parlante", è questo il nome della biblioteca inaugurata nell'aprile scorso, che sta avendo enorme successo. Già prima dell'inaugurazione, il comune di Solesino (Padova) inviò 1300 libri, poi negli ultimi mesi tanti privati cittadini hanno donato testi permettendo a Maria, la bimba di 13 anni la cui lettera diede una spinta all'apertura della biblioteca, e a tanti altri adolescenti di avere un posto in cui leggere e confrontarsi. De Luca ha risposto all'appello lanciato dal Premio Buone Notizie a scrittori, intellettuali, artisti per animare e tenere aperta la Biblioteca comunale della cittadina del Casertano, che non ne ha mai avuta una. Nelle prossime settimane sono attesi anche il giornalista Giovanni Floris e il criminologo Federico Pavesi.

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2018 - 16:34 - La Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…