#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Catacombe di San Gennaro, cartelloni al Rione Sanità:’ Giù le mani’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si mobilita anche il quartiere e lo fa come puo’ e sa fare. Nel Borgo Vergini, nel rione Sanita’ a NAPOLI, sono spuntati cartelli con ‘messaggi’ indirizzati alla Commissione Pontificia. La stessa venuta a battere cassa per gli incassi provenienti dai biglietti per visitare le Catacombe di San Gennaro, gestite dalla cooperativa La Paranza. Un ammontare che, secondo alcune stime, si aggira attorno ai 700mila euro (relativi a 10 anni di attivita’). Secondo una convenzione, infatti, al Vaticano sarebbe dovuto andare il 50% degli incassi dei biglietti. Cosa che non e’ avvenuta. “Le Catacombe erano un ce… nelle vostre mani – si legge sul cartello che un pescivendolo ha attaccato all’esterno del suo negozio – appena avete avuto il fiuto dei soldi siete usciti fuori come lupi affamati. Vergognatevi”. Ai ragazzi che lavorano nelle catacombe il cartello rivolge un invito: “Lottate contro questo abuso”. Il titolare della pescheria, Umberto Sorrentino, spiega che con la rinascita delle catacombe di San Gennaro, “sono arrivati i turisti anche qui, nella Sanita'”. “Proprio ora che cominciamo a vedere anche noi commercianti una ricaduta positiva – ha sottolineato – vorrebbero intervenire dal Vaticano. Cosi’ si rischia che loro chiudono e di conseguenza qui torna tutto come prima”. Su un altro cartello c’e’, invece, un “messaggio” per la Commissione Pontificia: “Giu’ le mani dalle Catacombe di San Gennaro. Danno lavoro a 50 bravi ragazzi”. Tra le voci a sostegno dei ragazzi de La Paranza, anche Antonio Cesarano, il papa’ di Genny, vittima innocente di camorra, ucciso a 17 anni da un proiettile sparato durante una stesa. “E’ paradossale che nel momento in cui il quartiere si riprende, si riscatta arrivi una richiesta come questa – ha commentato – Questo quartiere ha trovato la forza di reagire anche dopo la morte di mio figlio Genny e non puo’ essere oggetto di ostruzione”. Sono gia’ 20mila, in meno di 24 ore, le adesioni alla lettera di varie associazioni, espressione della societa’ civile, intellettuali, scrittori, cittadini, per chiedere l’intervento di Papa Francesco in merito alla questione delle Catacombe di San Gennaro.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2018 - 16:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento