#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 09:08
15.9 C
Napoli
Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate...
Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato
Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social...
Oroscopo di oggi 12 maggio 2024 segno per segno
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Di Lorenzo non molla: “Ci siamo giocati il jolly, ma...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer

Castellammare. Artisti sotto l’albero – Natale in casa Oiermo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare di Stabia, 15 e 16 dicembre 2018. La Fondazione O.I.E.R.MO di Castellammare di Stabia, per le festività natalizie e per augurare un felice nuovo anno, quest’anno si mette in gioco sperimentando una nuova formula, attraverso l’evento “Artisti sotto l’albero – Natale in casa Oiermo”. La kermesse, patrocinata dal comune di Castellammare di Stabia, avrà luogo nel teatro della struttura, in Via Annunziatella 23, nei giorni 15 e 16 dicembre. Essa si presenta come un’occasione per tutti gli artisti del territorio, una vetrina per chi desidera farsi conoscere e formarsi incontrando nuove persone. Il fil rouge dei due giorni sarà l’arte e l’artigianato in tutte le sue forme. Più di venti gli stand presenti, accompagnati da diverse esposizioni. Presepisti, cake designer, ceramisti, modellisti, pittori e tanto altro ancora. Non mancheranno gli spettacoli musicali, con CatGirace&Voices, il Centro Studi Mousiké di Gragnano e Giusy Matrone. Il taglio del nastro è previsto per le ore 16:00 del giorno 15 dicembre, a farci compagnia, la Scuola d’Infanzia Paritaria Il Piccolo Mondo. Il giorno 16 dicembre, di mattina, si terrà l’incontro formativo a cura del progetto Escogita “Artigianato 3.0: l’era delle botteghe digitali” con la presenza del Vescovo Mons. Francesco Alfano. Ad accompagnare le esposizioni e le esibizioni musicali, Babbo Natale il suo elfo e lo zucchero filato. L’ingresso all’evento è gratuito. Di seguito il programma dettagliato:

Sabato 15 Dicembre

– ore 16:00 Apertura dei mercatini e delle mostre con la Scuola d’Infanzia Paritaria Il Piccolo Mondo

– ore 18.30 Musica con CatGirace&Voices

Domenica 16 Dicembre

– ore 10:00 Apertura mercatini e delle mostre

– ore 11:00 Convegno “Artigianato 3.0: l’era delle botteghe digitali”, interverranno Alessandro Piro responsabile Confimprenditori di Napoli e Gilda Falcone del Progetto Escogita, con la presenza del Vescovo Mons. Francesco Alfano

– ore 16:00 Musica con l’incantevole voce di Giusy Matrone

– ore 19:00 Intervento musicale a cura del centro studi Mousikè di Gragnano


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 14:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE