AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli

Campania: oltre 300 richieste di efficientamento per gli edifici pubblici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sono oltre 300 le richieste pervenute in risposta all'avviso pubblico per l'efficientamento degli edifici pubblici, promosso dall'Assessorato al Governo del Territorio della Campania, per un ammontare complessivo di poco più di 300 milioni di euro, a valere sull'obiettivo Specifico del POR FESR Campania 2014/2020.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
In particolare, l'avviso (approvato dalla Regione Campania) era finalizzato alla concessione di un contributo fino al 100% del costo dell'intervento per alcune tipologie di azioni. La promozione dell'eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche: interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici, installazione di sistemi intelligenti di controllo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l' utilizzo di mix tecnologici. L'installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all'autoconsumo associati a interventi di efficientamento energetico dando priorità all'utilizzo di tecnologie ad alta efficienza.L'adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica, promuovendo installazioni di sistemi automatici di regolazione. "Registriamo con soddisfazione - dichiara l'Assessore Bruno Discepolo - l'ampia partecipazione degli Enti locali all'Avviso Pubblico per il finanziamento di progetti volti all'efficientamento energetico degli edifici e delle reti di illuminazione pubblica. Un numero così elevato di istanze cui corrispondono progetti esecutivi già cantierabili, dimostra la centralità del tema e la sensibilità delle Amministrazioni nel volerlo affrontare. Considerato il successo dell'iniziativa la Giunta Regionale si impegnerà a reperire nuove risorse da dedicare a questo tema che, come è evidente, riscuote chiari segnali di interesse sul territorio".

Articolo pubblicato il 27 Novembre 2018 - 19:08 - Redazione Cronaca

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti