La conclusione dei lavori è stimata per il 2026, quando sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3 ore.Potrebbe interessarti
Pompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Orta di Atella, anni di violenze e minacce: donna denuncia il compagno, scatta il Codice Rosso
Fiamme in un alloggio popolare, la scoperta choc: inquilino abusivo nascondeva un arsenale
Maltempo, scatta l'allerta gialla in Campania: "Previsti temporali intensi"
I lavori tra Napoli e Cancello saranno eseguiti dall’Ati (associazione temporanea di imprese) formata dalla Salini Impregilo e Astaldi. Il costo del lotto è di 800 milioni, ma quelli eseguiti dall’Ati sono stimati in 400 milioni. La conclusione dei lavori è stimata per il 2026, quando sarà possibile spostarsi da Bari a Napoli in 2 ore e fino a Roma in 3. Sulla stessa tratta (Napoli-Cancello), è inserita anche la nuova stazione di Napoli Afragola: nel 2022, la nuova stazione sarà raggiungibile anche dal trasporto regionale, con possibilità di interscambio con l’alta velocità. Il progetto prevede la realizzazione di un tracciato a doppio binario in variante rispetto alla linea attuale, della lunghezza di circa 15,5 km, con la conseguente eliminazione di tutti i passaggi a livello presenti.
Gustavo Gentile





