Cronaca Nera

Camorra: il clan Moccia incendiò il camion dei rifiuti alla ditta che non voleva pagare il pizzo. I NOMI

Condivid

Camorra: pizzo al ditta incaricata della raccolta dei rifiuti nel napoletano. Carabinieri eseguono 5 ordinanze chieste della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli
All’alba di oggi, nella provincia di Napoli e presso le carceri di Udine e Terni, militari del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della locale D.D.A., nei confronti di 5 indagati, tutti affiliati al clan Moccia, egemone su Afragola, Casoria  e comuni limitrofi, e ritenuti a vario titolo responsabili di tentata estorsione continuata, porto abusivo di arma da fuoco e danneggiamento seguito da incendio, tutte condotte aggravate dal metodo mafioso.

L’articolata attività investigativa, coordinata dalla D.D.A di Napoli, consentiva di delineare le responsabilità di un gruppo, articolazione del clan Moccia, facente capo a PUZIO Michele detto “Occione” e CIMINI Domenico detto o prevete , composto da quest’ultimo, PUZIO Giuseppe, detto “O’ boia”, CARRESE Pasquale, detto “Lino a quercia”, VIRTUOSI Antonio, detto “”O’ gemello” , in ordine ad un raid incendiario contro la ditta “Go Service SCARL”, aggiudicataria dell’appalto della raccolta dei rifiuti solidi urbani nel comune di Afragola, al fine di costringere il titolare al pagamento della tangente al predetto clan.
L’atto intimidatorio veniva perpetrato l’11 agosto 2017, dopo l’ennesimo tentativo estorsivo non accolto dal titolare della predetta società, allorché tre esponenti del sodalizio – sulla scorta di precise disposizioni impartite dai vertici della compagine – irrompevano nell’area di stazionamento dei mezzi della ditta e, dopo aver intimato sotto la minaccia delle armi agli autisti di scendere dai veicoli, appiccavano il fuoco ad un autocompattatore, per poi dileguarsi.

Gli arrestati sono stati associati alla Casa Circondariale di Napoli – Secondigliano, ad eccezione di CIMINI e PUZIO Michele che già si trovano ristretti negli istituti penitenziari di Terni (TR) e Tolmezzo (UD).


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2018 - 13:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci

Sabato 17 maggio alle ore 20.00. Il progetto artistico è realizzato in collaborazione con Le… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:37

Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale di Maradona

Operazione della Polizia Municipale di Napoli nei Quartieri Spagnoli per liberare le strade da arredi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:33

Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli omicidi dei due amici Emanuele Tufano ed Emanuele Durante

Napoli - Un inquietante filo rosso di sangue e proiettili sembra collegare i brutali omicidi… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 11:15

Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà del prefetto e del mondo politico

Napoli– Massima solidarietà da istituzioni e politica a Luigi Cuomo, presidente nazionale di SOS Impresa,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:29

Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria

Massa di Somma - Esplosione nella notte davanti alla parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 10:05

Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni colpita alla guida della minicar

Sant'Anastasia – L'incubo della Statale 268, ribattezzata ormai la "Statale delle sassaiole", non si ferma.… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 09:52