Cronaca Giudiziaria

Camorra: ‘Dite a vostro figlio che ha tempo fino a domani’, il pizzino di minaccia al boss D’Amico di San Giovanni

Condivid

“Per Pasquale dite a vostro figlio che ha tempo fino a domani. Ok”. La camorra imprenditrice non si perde d’animo davanti ai ritardi nei pagamenti delle vittime del pizzo e così lascia anche un pizzino davanti al cancello d’ingresso di un familiare. Un messaggio inequivocabile. E’ quello lasciato dal clan D’Amico di via Nuova Villa  San Giovanni a teduccio sul cancello d’ingresso dove abita una donna sorella e zia di due imprenditori napoletani che da tempo si erano trasferiti a Parma e che erano diventate le “vittime sacrificali” del boss Salvatore D’Amico o’pirata e dei suoi affiliati. E’ quanto emerge dalla chiusura delle indagini che ha portato all’accoglimento del processo immediato dal parte del gip Claudio Marcopido del Tribunale di Napoli. Con il boss sono imputati il nipote Salvatore Salomone, Giovanni Paduano , l’ex pentito Salvatore Cianniello, Salvatore Taglialatela e Mauro Cimilo. dalle indagini è emerso che il boss aveva creato una società, la “Gip Metallica”, intestata a un pre­stanome, con sede all’estero e conti correnti attivi in diverse banche e attraverso di essa faceva riciclaggio ed estorsioni agli imprenditori facendo fatture false e tra l’altro non pagando neanche l’Iva e quindi danneggiando due volte le imprese. Il biglietto in cui si chiedeva al familiare dell’imprenditore di pagare il bonifico era rivolto a padre e figlio originari di san Giovanni a Teduccio ma da anni trasferiti a Parma dove avevano messo in piedi una società di Impiantistica. Sono stati loro i primi a subire le minacce di D’Amico, furono convocati da Cianniello e portati a casa del boss. Da quel momento era stato costretti a pagare le fatture alla Gip Metallica facendo bonifici e poi pagando in contanti l’Iva. Ma ad aprile scorso si sono presentati dai carabinieri e hanno denunciato tutto. A maggio è scattato il blitz con l’arresto del boss e dei suoi complici. L’inchiesta ora passa nelle aule del Tribunale e come ha anticipato il Corriere del Mezzogiorno, il gip ha spiegato: “La camorra ha affinato le tecniche di riciclaggio perché ricevono dagli imprenditori minacciati soldi con bonifici regolari e tracciabili. La contaminazio­ne criminale in cui versa il ter­ritorio è notoria, ma questa nuova attività di riciclaggio appare come un male ende­mico che sta affliggendo im­prenditori e commercianti, spesso responsabili di una so­stanziale passività e omertà umanamente comprensibile, ma certamente devastante ai fini della tutela penale”.

 


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2018 - 08:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo di Milano

Milano -  E' stato riconosciuto dai tatuaggi Emanuele De Maria, il detenuto evaso venerdì scorso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:20

Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida: bufera sui social

Napoli - Un video choc sta facendo il giro del web mostrando un pericoloso sorpasso… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 16:10

Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida

Vomero sotto la lente: maxi-controllo anti-"movida" di Polizia e Guardia di Finanza Napoli - Nella… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:31

E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano Mottola

La Kairos Edizioni presenta il saggio “E’ il Teatro, Bellezza!” di Giuseppina Scognamiglio e Massimiliano… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 15:00

Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex presidente del Napoli

Un profondo dolore ha colpito Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli per 33 anni, artefice… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:19

San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto: arrestato 58enne

Napoli– È stato arrestato dalla Polizia di Stato un uomo di 58 anni, già noto… Leggi tutto

11 Maggio 2025 - 14:06