#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

‘Autorissimi’ e ‘Periodo Blu’ per ‘Monday Dance 2018 – I lunedì della danza’, al Teatro Nuovo di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono gli appuntamenti della rassegna Monday Dance – I lunedì della Danza al Teatro Nuovo di Napoli, che ospiterà lunedì 12 novembre, a partire dalle ore 21.00, due appuntamenti in successione, Autorissimi, coreografie di Gennaro Maione e Andrea Zardi, e Periodo Blu, coreografia e danza di Antonello Apicella e Ina Colizza. La rassegna Monday Dance, che s’inserisce in un’ampia programmazione del Teatro Pubblico Campano dedicata alla danza, è divenuta, ormai, un appuntamento fisso nella stagione del palcoscenico partenopeo, in particolar modo per il giorno cui è destinata la programmazione. Giunta alla terza edizione, la naturale evoluzione della rassegna è rappresentata dall’impegno costante di una programmazione che sia sempre più in sintonia con il pubblico, rendendolo partecipe anche oltre le performance, con incontri, discussioni e interazioni post spettacolo con gli artisti ospiti. Monday Dance nasce dalla funzione di antenna della danza contemporanea campana, che il Teatro Pubblico Campano svolge all’interno della Rete Anticorpi XL, prima rete italiana dedicata alla Giovane Danza d’Autore, e che, da dieci anni, rappresenta una delle più significative “buone pratiche” della scena in Italia.
Ad aprire la serata sarà Autorissimi, presentato da Artgarage in collaborazione con Permutazioni – coworking coreografico di Zerogrammi/CasaLUFT e Piemonte dal Vivo, che pone delle domande: Chi crea la danza sa a chi sta parlando? E di cosa sta parlando? E con quali mezzi? Essere autori non può essere questa pratica solita in cui si continua a perpetrare nella finzione. Essere autori significa sporcarsi le mani con l’attualità, le idee, l’emotività, parlare di vita vera, strizzare l’occhio alle proprie esperienze e alla propria personalità. Bisogna attraversare il confine del proprio ego e trasportarlo in scena, condividerlo con il pubblico: per questo occorre consapevolezza. Gli artisti devono avere la capacità di evolversi, trasformarsi, dichiararsi, ma senza mai rimuovere il proprio passato, di cui sono portatori sani. A seguire, Periodo Blu, presentato da Matrafisc Dance, è uno sguardo gentile e talvolta giocoso verso momenti di assurdità e disperazione, depressione e speranza. I due personaggi, uno bloccato nel passato e l’altro rivolto verso il futuro, mostrano due sfumature di uno stesso colore allo stesso tempo bello e spietato per la sua forza espressiva, ma soprattutto per il suo struggente valore psicologico, che permette di trascendere le descrizioni naturali.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Novembre 2018 - 11:07

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie