La UGL Medici, che prestando attenzione alle dinamiche dall’interno, ha ravvisato delle incongruenze per le quali ha richiesto un incontro chiarificatore con il Direttore Generale dell’Asl dott. Mario De Biasio prima del 29 novembre, giorno previsto per la selezione. Dal fronte Asl però nessuna risposta, a nulla sono valse le richieste dei rappresentanti della UGL Caserta dott. Lorenzo Gentile e quella Regionale del dott. Ciro Caputo, che chiedono, in nome dei cittadini, trasparenza e legalità nella selezione ed un incontro con il Direttore Generale. Data la mancanza di considerazione delle richieste e la data ormai prossima della selezione l’Unione Generale del Lavoro (U.G.L.) e Federazione Medici presentano un esposto – denuncia con richiesta di intervento dell’Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti dell’intera procedura seguita dall’Azienda Sanitaria Locale di Caserta per la nomina ed il conferimento di incarichi di Direttore di Distretto Sanitario.
“Purtroppo è a conoscenza di tutti – ha dichiarato il dott. Lorenzo Gentile – che, come rilevato dalla Corte dei Conti, in sanità i fenomeni di corruzione e cito testualmente: “si intrecciano con sorprendente facilità a veri e propri episodi di malaffare con aspetti di cattiva gestione, talvolta favoriti dalla carenza dei sistemi di controllo” e che “il settore sanitario presenta livelli inaccettabili di inappropriata gestione e organizzazione che vanno ad alimentare le già negative conseguenze causate dai frequenti episodi di corruzione a danno della collettività ” (Corte dei Conti 2012, n.265). Per questa motivazione chiediamo l’intervento dell’ANAC e vogliamo essere sicuri che le procedure siano state effettuate con la massima trasparenza”
Tale istituzione ha come scopo istituzionale primario quello di prevenire e contrastare i casi di corruzione nelle amministrazioni pubbliche, anche mediante l’attuazione della trasparenza in tutti gli aspetti gestionali nonché mediante l’attività di vigilanza nell’ambito dei contratti pubblici e degli incarichi”.
Attenti controlli da parte degli Enti preposti, ha la finalità di portare alla luce possibili incongruenze che possano pregiudicare la selezione degli stessi medici alla nomina di Direttori di Distretto e chiarire le dinamiche con le quali si fanno dette selezioni. “Facciamo questo – ha chiosato Gentile – per innescare nella sanità un input di maggiore trasparenza e legalità nelle procedure di selezione in tutti i concorsi, per rispetto verso i cittadini al fine di non lederne i diritti”.
Gustavo Gentile
Pozzuoli – Dopo lo stop forzato a causa degli eventi sismici che ieri hanno scosso… Leggi tutto
Un incontro carico di simbolismo e suggestione si è svolto nel golfo di Castellammare di… Leggi tutto
Napoli - Mattinata di alta tensione presso l'ingresso principale dell'Autorità Portuale di Napoli, dove un… Leggi tutto
Napoli - Tolleranza zero contro la criminalità e il degrado a Ponticelli. La Prefettura di… Leggi tutto
Pomigliano – Due locali al piano terra, trasformati abusivamente in abitazioni all'interno del quartiere Partenope,… Leggi tutto
Castellammare– Inaugurata oggi a Castellammare di Stabia, in via Panoramica 28, La Casa di Iole,… Leggi tutto