#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 17:34
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....
Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano,...
Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i...
Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto...
Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona...
Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi...
Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul...
Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa...
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...

Arzano, il sindaco ritira le dimissioni: ‘pacieri’ due esponenti politici degli anni Ottanta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Dimissioni: il sindaco Fiorella Esposito ritorna in sella. Da pacieri due esponenti politici degli anni 80. Tutto come previsto secondo alcuni esponenti politici locali che hanno definito le dimissioni, una “tragicommedia all’italiana”. E’ durata poco più di qualche settimana (tranne colpi di scena dell’ultima ora) la crisi politica che aveva portato Esposito a presentare nelle mani del Prefetto Pagano la sua lettera di abbandono da primo cittadino. Provvedimento preso dal sindaco che avrebbe disorientato finanche la stessa prefettura. Ma cosa sarebbe cambiato in queste ore tanto da determinare il suo ripensamento? A detta dei rumors di palazzo il gruppo dei dissidenti di Agire si sarebbe calato le “braghe” e avrebbe deciso di sposare la tesi del sindaco confluendo nel gruppo misto (appoggio esterno) e mettendo sul tavolo in segno di fiducia tutte le deleghe a loro assegnate compreso quella assessoriale. Ma ovviamente, aldilà della loro abdicazione, sul tavolo vi sono le incognite DemA ed ex comunisti che almeno stando a dichiarazioni e manifesti di queste settimane, avevano precluso ogni accordo con i franchi tiratori del gruppo di Agire. Ad intervenire direttamente sui 4 dissidenti, secondo voci, addirittura due ex amministratori entrambi finiti nella patrie galere. Uno, resosi prima latitante negli anni 90 si consegnò direttamente al carcere di Poggioreale. E l’altro, addirittura arrestato per usura e traffico internazionale di cocaina. Certo che per il partito fondato da un ex magistrato, non è un bel biglietto da visita considerato che la momentanea “pace” dovrà successivamente essere colmata da fatti concreti. Le preoccupazioni riguardano gli interessi del clan della camorra su alcune opere edilizie. Ora si attende la lettera di spiegazioni del sindaco.. Intanto, la città è itsgomenta per i vecchi metodi mascherati dal motto della “rivoluzione gentile”.

Antonia Blasetti


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Novembre 2018 - 09:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop
Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie