Napoli e Provincia

Arzano, alloggi occupati dai clan: il comune non interviene

Condivid

Arzano. Alloggi occupati dai clan: il comune di Arzano non interviene e la camorra ringrazia. Silenzi, ombre, presunte omissioni e una situazione al limite dell’inverosimile quella che sta accadendo nel paesone a Nord di Napoli balzato alle cronache per la costante e pressante presenza della camorra. Le case di proprietà del Comune, quelle acquisite al patrimonio comunale e quelle costruite con i fondi del post-terremoto, risulterebbero occupate da soggetti senza titolo o ritenuti legati ai clan di camorra che sul territorio fanno il bello e cattivo tempo beneficiando delle lentezze burocratiche dell’ente. Ma chi dovrebbe controllare? Ad Arzano la camorra fa un po’ quello che gli pare tanto che nel rione della 167 di via Colombo ( base operativa del clan), vi sarebbero abusi edilizi talmente evidenti sia all’esterno dell’agglomerato che in alcuni appartenenti occupati da boss e gregari, che un cittadino “normale” ha difficoltà a metabolizzare come cosa normale e subirla con la stessa tranquillità degli organismi politici e burocratici dell’ente paiono subirla. Occupazione indebita ad opera di soggetti, alcuni dei quali forse contigui al clan degli Amato – Pagano che da anni usufruiscono di appartamenti in via Medi. Mentre manca il totale controllo sugli alloggi post-terremoto in via Tavernola. Per non parlare degli abusi edilizi nel rione della 167 con recinzioni, muri, aperture di vani, accorpamenti di unità immobiliari e la mancata differenzazione dei rifiuti. Parliamo del rione di via Colombo, dove il solo avvicinarsi scatena l’interesse di pali e vedette appostate giorno e notte ai lati delle due vie che intersecano l’agglomerato delle case popolari. Stessa cosa avviene per chi entra ed esce dal rione, e peggio ancora se si tratta di un parente sconosciuto alle vedette che ti viene a trovare: Scatta l’identificazione. A capo del clan, almeno da quello che trapela dall’ultima ordinanza di arresto a carico di una decina di affililati, vi sarebbe il latitante Giuseppe Monfregolo, scampato alla cattura a dicembre scorso e tuttora latitante. E la politica ? Del tutto assente.

Antonia Blasetti


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2018 - 13:06
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la media e umidità oltre il 70%

Napoli – Ondata di calore in arrivo sulla Campania. Il Centro Funzionale della Protezione Civile… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 14:56

Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro il tempo

Incendio divampato nel Parco nazionale. L’esercito in campo, ma le polemiche non si spengono napoli… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 14:46

Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 13:52

Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 12:41

Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud e i ritardi degli interventi

Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 11:06

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36