Sabato 24 novembre 2018, presso il Complesso Monumentae ex Carcere borbonico (piazza De Marsico) di Avellino, il maestro Enzo Angiuoni - alle ore 17.Potrebbe interessarti
Sciame sismico in provincia di Avellino: altra forte scossa di magnitudo 3.1
Monteforte Irpino, muore l'assegnatario della casa popolare e i vicini la occupano: denunciati
Rivolta nel carcere di Ariano Irpino, detenuti asserragliati:la protesta nella Nona sezione
Scarichi abusivi nel fiume Sarno: denunciato imprenditore di Solofra
La sfera ha, per la sua caratteristica di perfezione, un ruolo unico nell’immaginario
umano che diviene potentemente simbolico in quello artistico: dal globo crucigero a
Maurits Cornelis Escher, da Arnaldo Pomodoro a Lucio Fontana, le opere d’arte che ne
sposano la materiale circolarità, arricchiscono di austera bellezza e di un misterioso
incanto molte interpretazioni non solo dell’arte contemporanea. Enzo Angiuoni ritorna
alle origini, all’ancestralità, suggerendo questa forma quale vera e profonda
manifestazione della Natura, che si rappresenta sovente con linee curve: dal sole alla
luna, dal gioco dell’acqua, quando, cadendovi un sasso, crea cerchi concentrici che s’
irradiano, quasi magicamente, fino a dissolversi. Quest’analisi e riproposta d’un
concetto relativo al “primigenio”, abbraccia anche il materiale scelto, cioè l’argilla
confluendo, così, nell’idea di elemento stesso di creazione artistica, ove i manufatti,
rappresentano la prima forma d’arte in assoluto.
L'evento artistico è a cura di Antonella Nigro (critico d'arte ) mentre la
presentazione della mostra è a cura della professoressa Enza Trerotola,
con interventi dell'architetto Nicola Guarino, della professoressa Luciana Mascia e del giornalista Gianpaolo Palumbo.
Arte. Enzo Angiuoni, dopo vent'anni una personale ad Avellino, la sua città
Notizie del giorno
- 17:15
- 16:45
- 16:33
- 16:21
- 16:09
- 15:57
- 15:45
- 14:30
- 14:08
- 13:55
- 13:38
- 13:15
- 12:47
- 11:53
- 11:36
- 11:18
- 10:58
- 10:38
- 10:17
- 09:58
- 09:38
- 09:25
- 09:06
- 08:34
- 07:52
- 06:57
- 06:40





