Roma, martedì 6 novembre 2018.Potrebbe interessarti
Frattaminore in festa per il nuovo murales di Maradona
Aggredisce l’ex davanti alla chiesa di Don Patriciello al Parco Verde di Caivano: arrestato
Napoli, arrestato a Piazza San Francesco un 35enne ricercato: dovrà scontare oltre due anni di carcere
Napoli, sorpreso a spacciare in via Firenze: arrestato 30enne con droga in casa
L’Ufficio è a rischio chiusura a causa dell'indisponibilità di alcuni Comuni del comprensorio a fare fronte alle relative spese di mantenimento. Tre anni fa i comuni di Marano, Mugnano, Villaricca, Melito, Qualiano e Calvizzano hanno sottoscritto una convenzione per salvare il presidio di giustizia, ora è nuovamente emergenza con la concreta possibilità che chiuda definitivamente facendo collassare, per il carico di procedimenti, l’Ufficio del Giudice di Pace di Aversa-Napoli nord.
“Approfondirò l’argomento con il Sottosegretario verificando se il problema è già nella sua agenda di lavoro e come intenda muoversi. E' bene ricordare che parliamo di un Ufficio avente una platea di circa duecentomila cittadini e la sua chiusura potrebbe essere interpretata come un arretramento dello Stato in un territorio strangolato dalla criminalità organizzata, senza considerare che l'Ufficio del Giudice di Pace di Napoli Nord attualmente non ha strutture sufficienti per far fronte al contenzioso proveniente da Marano” conclude Caso, facente parte della nuova Commissione d’inchiesta Antimafia, ufficializzata dal Presidente Fico la scorsa settimana.
Andrea Caso (M5S) porta all’attenzione del Governo la chiusura dell’Ufficio del Giudice di pace di Marano di Napoli
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.





