#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 12:30
20.6 C
Napoli
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...

Ancelotti e la scelta vincente: il turnover ragionato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A meno di qualche rara eccezione, infatti, non esistono più ‘titolarissimi’ (espressione abusata in questi anni) nel nuovo Napoli di Carlo Ancelotti, che sin dal ritiro estivo di Dimaro è sempre stato molto chiaro con i suoi ragazzi: tutti sono importanti nel progetto, nessuno escluso. Una teoria che va in netta controtendenza con la gestione precedente affidata a Maurizio Sarri, che pure aveva raccolto risultati straordinari sul campo, ma non senza qualche difficoltà soprattutto sul finale di stagione, quando alcuni elementi di spicco erano ormai arrivati in debito di ossigeno, come i vari Callejon, Insigne, Mertens o lo stesso Allan a metà campo.IL BRASILE CHIAMA – E proprio il mediano azzurro farà finalmente parte della rosa del Brasile per la prima volta nella sua carriera, un traguardo atteso da anni e frutto di sacrificio e duro lavoro. La sua crescita, iniziata è bene dirlo quando c’era ancora Sarri in panchina, è stata esponenziale negli ultimi mesi, merito anche del passaggio da mezzala a mediano di rottura in un centrocampo a 2, culminata con le prestazioni offerte nella doppia sfida di Champions League al Psg del suo nuovo compagno Neymar: ecco la vetrina internazionale che gli mancava, un quid in più che ha convinto prima Sylvinho (vice) e poi il ct Tite a chiamarlo per le due amichevoli del Brasile contro l’Uruguay (16 novembre a Londra) e Camerun (20 novembre a Milton Keynes).NUOVO MARKO – La crescita di Allan ha però avuto anche delle consueguenze per altri elementi della rosa partenopea tra cui Marko Rog, giocatore che con Sarri in panchina aveva perso fiducia e persino la convocazione al Mondiale con la Croazia, assoluta sorpresa della rassegna in Russia col suo secondo posto conquistato a Mosca. Con l’arrivo in panchina di Ancelotti, invece, Marko ha ritrovato stima e soprattutto minutaggio, come testimoniano le 8 presenze stagionali e il suo secondo gol segnato in maglia azzurra, lo scorso 20 ottobre nel 3-0 contro l’Udinese nei minuti finali. Marko non è un punto fermo della squadra azzurra, ma sta lavorando sodo per farsi trovare pronto e intanto è tornato in pianta stabile in Nazionale, chiamato dal ct Dalic per le due gare di Nations League che la Croazia giocherà contro Spagna (15 novembre a Zagabria) e Croazia (18 novembre a Londra).LE SORPRESE – Ma l’uomo del momento in casa Napoli è lui, un ragazzo arrivato da pochi mesi all’ombra del Vesuvio e già diventato un punto fermo della squadra nonostante la sua giovane età: Fabian Ruiz. Il ragazzino di Los Palacios y Villafranca ha conquistato tutti, tifosi, compagni e addetti ai lavori, siglando già due reti importantissime in questa stagione, non ultima quella sul finale di Genoa-Napoli che è valsa vittoria e tre punti d’oro nel nubifragio di Marassi. Ora Fabian è stato nuovamente convocato nell’Under 21 di Luis De La Fuente, ma se continuerà con questo rendimento non passerà tanto tempo prima della chiamata della chiamata di Luis Enrique con la Nazionale maggiore, nonostante la concorrenza sia agguerrita. Discorso simile si potrebbe fare per il difensore Maksimovic, passato in pochi mesi da “esubero di 30 milioni” ad “arma segreta per la Champions”, come testimoniano le tre splendide prestazioni offerte con Liverpool e Psg. Difficile che il ct serbo Krstajic non si sia accorto di Nikola, pronto nel prossimo futuro a formare con il viola Milenkovic una delle coppie giovani più interessanti del panorama europeo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2018 - 18:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento