#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Alto Impatto dei carabinieri a San Giuseppe: decine di sequestri e denunce

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a San Giuseppe Vesuviano da parte dei carabinieri della locale stazione. E’ stato sequestrato un alimentari gestito da un cittadino di origine bengalese che esponeva in vendita cibo in cattivo stato di conservazione. l’uomo è stato denunciato; sequestrati circa 200 kg di pesce e pollo. Un alimentari completamente abusivo tanto da essere privo di insegna è stato sequestrato: colui che lo gestiva, un uomo di origine bengalese, è stato denunciato per vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione. In via Pettoloni è stato sequestrato un terreno diventato deposito incontrollato di rifiuti speciali e pericolosi (pezzi di auto da cui colavano olii, parti di cucine, frigoriferi, materiale di risulta, infissi); il proprietario 70enne è stato denunciato per attività non autorizzata di gestione di rifiuti e per non aver saputo indicare la provenienza di una mucca e di un cavallo che teneva a pascolare in quel terreno contaminato.

Cinque gli opifici a cui i militari hanno posto i sigilli per violazioni alla normativa su sicurezza, igiene e medicina del lavoro. il primo su traversa d’ambrosio: il titolare, un 58enne del luogo, è stato denunciato; stessa sorte per i titolari di opificio su via ferraiolo e via belvedere. Un altro è stato posto sotto sequestro in via scudieri e il titolare, un 52enne di origine bengalese, è stato deferito. L’ultimo è stato chiuso. era gestito da un 48enne di origine cinese.

Controllati anche i cantieri edili. i militari hanno denunciato un responsabile, un 45enne del luogo, per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro (come i bagni non in regola con le norme igieniche). Un cantiere è stato invece sequestrato poiché messo su in zona sottoposta a vincolo sismico quindi con il divieto assoluto di costruire; vi si stava realizzando un lounge bar. Un 29enne titolare di un’officina abusiva è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e sversamento illecito delle acque reflue industriali: gestiva un’attività di riparazione auto e verniciatura di cerchi in lega di case automobilistiche di lusso in un terreno vasto circa 200 mq su cui sversava senza remore tutti gli scarti industriali. Un’altra autocarrozzeria e autofficina abusiva è stata sequestrata dai militari in via belvedere; il titolare è stato deferito per aver smaltito in modo illecito i rifiuti industriali e per lo scarico illegale delle acque reflue nonché per riciclaggio poiché deteneva parti e accessori di autovetture di dubbia provenienza.
Altre 2 officine meccaniche sono state sequestrate in via pianillo e via piano del principe: nella prima si smaltivano in modo illecito i rifiuti provenienti dall’attività, abusiva; nella seconda non veniva tenuto il registro di carico e scarico dei rifiuti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Novembre 2018 - 12:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie