#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 13:53
20.5 C
Napoli
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...
Per il Premio Capo d’Orlando, al Museo Mineralogico Campano arriva...
Boscoreale, rapina in tabaccheria: arrestato il bandito
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...

Al Teatro Acacia la XIV edizione del premio ideato dall’editore Rosario Bianco e assegnato dalla rivista l’Espresso Napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giunge alla quattordicesima edizione il Premio Napoli c’è, ideato dall’editore Rosario Bianco e assegnato ogni anno dal mensile l’Espresso napoletano (Rogiosi editore) a coloro che si sono adoperati, a Napoli e più in generale in Campania, nella promozione dei valori di cultura, legalità, solidarietà, attraverso la loro opera personale o associativa. Valori che la rivista si impegna ogni mese a diffondere. Tema di questa edizione è l’omaggio alla Costituzione italiana nel suo settantesimo anniversario e il Premio Napoli c’è è una scultura del maestro Lello Esposito creata per l’occasione. La serata finale, presentata da Gino Rivieccio e Ornella Mancini, si terrà lunedì 26 novembre alle ore 20.30, presso il Teatro Acacia, alla presenza di numerose autorità civili, religiose e militari, e dei numerosi abbonati e amici de l’Espresso napoletano. In apertura, settanta bambini del 38° Circolo Didattico di Napoli “Quarati” canteranno l’Inno di Mameli. Quindi, spazio alle premiazioni. Premiati l’Arma dei Carabinieri, il Corpo della Polizia di Stato e il Corpo della Guardia di Finanza, istituzioni quotidianamente al servizio del cittadino; a ritirare i premi saliranno sul palco, rispettivamente, il Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone, il Questore di Napoli Antonio De Iesu e il Generale di Divisione Virgilio Pomponi. Il riconoscimento sarà consegnato, poi, al giornalista e scrittore Vittorio Del Tufo, a Francesco Fimmanò, vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti; Nicola Graziano, magistrato, giornalista e scrittore, curatore fallimentare dell’Edenlandia e dello Zoo che si è impegnato a restituire alla città; e ancora al Procuratore generale della Repubblica Luigi Riello, al Presidente emerito della Corte Costituzionale Francesco Paolo Casavola, e a Bianca Iengo, coordinatrice del progetto “Un farmaco per tutti”, ideato dall’arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe, in collaborazione con Federfarma e l’Ordine dei Farmacisti, per garantire cure farmacologiche agli indigenti. Saranno premiati anche il compositore e pianista Antonio Fresa, ideatore, insieme a Fabrizio Fiore, dei South Designers, che, con “Napoli Files”, propongono un viaggio contemporaneo nella storia della canzone napoletana, e l’imprenditrice Alessandra D’Antonio. Come lo scorso anno, ci sarà il Premio #Vivinapoletano, che l’Espresso napoletano condivide con la Banca di Credito Cooperativo di Napoli. Nel corso della serata diversi saranno i momenti dedicati alla musica: oltre ai South Designers, che presenteranno con Pietra Montecorvino anche un brano inedito di “Napoli Files”, si esibiranno Antonio Onorato, Caterina Molfino con Luca Amitrano, e Panama Group. Anche Gino Rivieccio, oltre a regalare allegria con i suoi sketch, presenterà una canzone accompagnata da un video, “Questa Napoli”, che mira a stimolare una riflessione sulla Napoli di ieri e di oggi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2018 - 17:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento