#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 19:55
19 C
Napoli
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...

Al MAV di Ercolano uno spettacolo itinerante tra il reale e il virtuale: MAVesuvius 4.0

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 11 novembre, doppio spettacolo alle ore 17.30 e alle 19.00 con KARMA –ARTE CULTURA TEATRO che vi porta in uno dei luoghi più innovativi della nostra Regione: le nuove meravigliose sale e le nuove installazioni del Museo archeologico virtuale di Ercolano prendono vita con uno spettacolo itinerante che vi porterà nell’antica Roma, tra il passato delle scene e il futuro dei bellissimi effetti virtuali del museo: un mondo meraviglioso fra reale e virtuale. MAVesuvius 4.0, è uno spettacolo itinerante per scoprire le meraviglie delle antiche Ercolano e Pompei. Sullo sfondo delle bellissime e nuove installazioni del MAV di Ercolano, il virtuale farà da cornice al reale. E, nel reale, una dea come accompagnatrice. Si tratta della dea Ebe (interpretata da Emiliana Bassolino) che condurrà il pubblico fra le sale del museo, interagendo sia con le installazioni che con gli attori. Lungo il percorso, tra coltre di fumo virtuale, proiezioni di terme e del foro, quadri che prendono vita, s’incontrano i personaggi che hanno fatto la storia: da un drammatico Plinio il Giovane che ricorda l’eruzione del Vesuvio, a un divertentissimo Pisone, nella sua villa dei Papiri, a una donna del foro, alle seduzioni di una lupa un po’ particolare) e, soprattutto, lo scontro tra imperatore e gladiatore. Un viaggio incredibile fra reale e virtuale, tra passato e futuro, tra risate e momenti intensi. Il regista Antonio Ruocco commenta così l’evento: “Siamo stati all’inaugurazione delle nuove sale e siamo rimasti affascinati. Le bellissime installazioni sono state potenziate e l’idea di unire il virtuale al reale, il passato col futuro è una cosa che mi ha stuzzicato molto. “L’organizzazione generale è affidata ad Antonio Raia: “Tornare nel posto dove sei anni fa abbiamo fatto il nostro primo spettacolo è veramente una cosa emozionante. Le nuove installazioni del Mav rendono lo spettacolo ancora più accattivante. Perché, non dimentichiamo, l’interazione è il leit motive degli spettacoli di KARMA”.
Il cast è formato da un parterre di attori napoletani: il maestro Ciro Pellegrino nei panni prima di Pisone e poi di uno dei personaggi delle commedie di Plauto, accompagnato da Ciro Scherma (gladiatore e scena del teatro), Diego Consiglio (Plinio il Giovane), Angelo Imperatore (Imperatore Vespasiano), Olimpia Panariello (donna del foro e lupa) ed Emiliana Bassolino che sarà la Ebe-guida fra le sale del museo.
Contributo di partecipazione: € 15.00 compreso di biglietto d’ingresso al MAV. Ridotto per i bambini da 6 a 10 anni. La prenotazione è obbigatoria inviando un sms o whatsapp al 342 73 29 719 o compilando il form su www.karmacultura.it


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2018 - 09:07

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento