#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 20:36
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...

Al Bambin Gesù una tecnica innovativa per salvare il piccolo Alex: intervento a metà dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma. Al Bambin Gesù sono riposte le speranze per Alessandro Maria Montresor, il piccolo Alex, 18 mesi, affetto da linfoistiocitosi emafagocitica primaria una grave patologia genetica e per il quale vi era stata una grande gara di solidarietà con centinaia di persone che si erano iscritte ai registri dei donatori di organi per aiutarlo. Il piccolo sta bene e presto inizierà tutte le procedure che lo porteranno, a metà dicembre, al trapianto del midollo. All’ospedale pediatrico romano, Alex sarà sottoposto ad un intervento con una tecnica innovativa di manipolazione delle cellule staminali. Fonti interne all’ospedale fanno sapere che il trattamento farmacologico, avviato al Great Ormond Street Hospital dove il piccolo era in cura, sta contribuendo “efficacemente” al contenimento della malattia e verrà proseguito fino all’avvio della procedura di trapianto. Il bambino verrà sottoposto a una serie di esami ematochimici e strumentali, necessari prima di procedere con il trapianto. I genitori del piccolo effettueranno uno screening per valutare l’eleggibilità alla donazione di cellule staminali, dopo i test uno dei due genitori verrà scelto come donatore. L’intervento è previsto per la metà di dicembre. Paolo e Cristina i genitori italiani del bimbo, che vivono con lui a Londra, avevano lanciato l’appello per salvare il piccolo da quel momento migliaia di persone hanno seguito la vicenda di Alex tanto che Paolo e Cristina, si sono detti “meravigliati” dallo “tsunami di solidarietà” seguito alla loro richiesta di aiuto. In realtà la ricerca di un donatore per Alex era andata a buon fine ma la disponibilità era per gennaio: troppo tardi per salvare la vita al bimbo. Per questo i genitori hanno deciso di accettare la disponibilità, di trattare il bambino all’ospedale pediatrico romano, dove da circa un anno e mezzo è stato messo a punto un trattamento per la manipolazione delle cellule staminali per eliminare le cellule che possano provocare il rigetto. A dirigere il dipartimento di Onco-Ematologia e Terapia cellulare e genica è alo professore Franco Locatelli. Già 50 bambini con immunodeficienze sono stati sottoposti a questo tipo di trapianto, la guarigione è avvenuta nell’85% dei casi.
Alex è affetto da linfoistiocitosi emafagocitica primaria, un difetto delle cellule del sistema immunitario, incapace di gestire e respingere le infezioni. La patologia colpisce circa 1 nuovo nato su 50.000 (quindi il numero di nuovi casi attesi in Italia è stimabile attorno a una decina l’anno) ed è frequentemente scatenata da un’infezione virale. E’ una malattia autosomica recessiva, entrambi i genitori cioè sono portatori sani del gene responsabile della patologia e a ogni fecondazione la coppia ha un rischio del 25% di generare un figlio con la malattia. Dopo anni di ricerche è stato identificato il difetto che causa questa condizione. Si tratta della mancanza di una proteina essenziale per eliminare i virus che attaccano i linfociti. Si manifesta nel primo anno di vita nel 70% dei bambini. I sintomi più comuni sono rappresentati da febbre intermittente e da un ingrandimento progressivo di fegato e milza. In assenza di trattamento, la linfoistiocitosi emofagocitica primaria è rapidamente fatale con una sopravvivenza di circa 2 mesi dall’esordio. La sopravvivenza a 5 anni è del 10% nei casi trattati con polichemioterapia e di circa il 70% in quelli curati con trapianto di cellule staminali emopoietiche. Per il trattamento della linfoistiocitosi emofagocitica primaria non ci sono farmaci approvati.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 29 Novembre 2018 - 19:30

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie