ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Accordo Figc-Aia: partite sospese ai cori razziali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo i casi di Udine e Torino e gli appelli di Carlo Ancelotti, sui cori di discriminazione (razziale e territoriale) il mondo del calcio fa quadrato e dal consiglio federale di oggi arriva l’indicazione del presidente della Figc, Gabriele Gravina: si applichera’ alla lettera il regolamento che prevede lo stop delle partite. “Ne ho parlato sabato sera con il presidente dell’Aia Nicchi e il designatore di A, Rizzoli, invitandoli all’applicazione rigida del protocollo previsto”. Una norma che esiste dal 2013, quando a essere pesantemente preso di mira fu l’allora milanista Boateng in un’amichevole. “Le norme sono chiare”, ha ricordato Gravina. E prevedono una serie di annunci dello speaker a tutto lo stadio: “C’e’ il primo annuncio – spiega il capo del calcio italiano – nel secondo si riuniscono le squadre a centrocampo. Se si continua (con i cori, ndr) si va nello spogliatoio e poi si annuncia che la partita e’ stata sospesa”. Norma che pero’ da quando fu varata non ha mai portato a una sospensione di una partita: “Noi denunciamo – ha specificato Gravina – ma poi non e’ facile far uscire migliaia di persone dallo stadio. Dopo la sospensione della partita poi il problema e’ del funzionario di pubblica sicurezza”, l’unico ad avere il potere di sospendere definitivamente una gara per ordine pubblico. Nessuno ne parla ufficialmente, in via Allegri, ma gli occhi del mondo del calcio sono ora indirizzati su Atalanta-Napoli, tra una settimana esatta. Intanto domani sono attese le decisioni del giudice sportivo, anche sui cori di sabato scorso. Stamane ad aver parlato della linea dura era stato Nicola Rizzoli a ‘Radio anch’io sport’: “c’e’ una procedura ufficiale, stabilita da Fifa e Uefa, per punire gli episodi di razzismo e di discriminazione territoriale: l’arbitro deve fermare la gara per far trasmettere un annuncio pubblico”. Il passo successivo “e’ fermare di nuovo la gara, chiamare i giocatori a centrocampo e dare un altro annuncio. Se non ci sono le condizioni l’arbitro fa rientrare le squadre negli spogliatoi, la gara viene sospesa e la palla passa al responsabile dell’ordine pubblico che decide se sospendere la partita”. Dopo la presa di posizione della settimana scorsa al Viminale, con il vicepremier Salvini e il sottosegretario Giorgetti, ecco poi la stretta anche per quanto riguarda la violenza sugli arbitri. Si passa da una sanzione che era a discrezione del giudice sportivo, ma comunque non inferiore alle otto giornate di squalifica, a un minimo garantito di un anno di stop per chiunque si rendera’ protagonista di un’aggressione a un arbitro.Il caso e’ esploso di nuovo a seguito dell’aggressione all’arbitro dei dilettanti, Riccardo Bernardini, della sezione di Roma. “Tolleranza zero? No, meno uno – tuona il presidente dell’Aia, Nicchi – E’ un problema nazionale, non solo dell’Aia. Noi siamo le vittime”. Stesso leitmotiv di Gravina: “Dobbiamo scrivere una norma risolutiva sulla violenza – ha concluso il numero uno di via Allegri – Dobbiamo lavorarci sopra, tempo qualche ora e ci sara’ la norma definitiva. Sulle lesioni e’ prevista una pena edittale non inferiore a un anno, ma ci sara’ ancora dell’altro”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Novembre 2018 - 17:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker