Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet, l’ente che tutela la pizza di qualità

Condivid

Presentata a Napoli, l’associazione Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet. L’ente, presieduto da Giuseppe Vesi, nasce con l’obiettivo di tutelare e promozionare la pizza di qualità, ha raccolto le adesioni di oltre venti pizzaioli gourmet provenienti da tutta Italia, che, dopo la presentazione, hanno dato vita ad uno show cooking durante il quale hanno sfoggiato ingredienti ed elaborazioni di grande interesse. Negli obiettivi dell’Ampgourmet eventi, meeting, stage, giornate di studio ed approfondimento, in Campania ed in giro per l’Italia, ma anche guardando oltre i confini nazionali. “Siamo convinti che sia venuto il momento di proporre un organismo come il nostro – ha spiegato Vesi – che riporti la pizza a quando non esistevano i prodotti industriali che si utilizzano oggi”. All’appuntamento hanno preso parte Rosario Lopa, della Consulta Nazionale Agroalimentare, Filippo Diasco, Direttore Generale dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, Antonio Luongo, delegato da Elena Coccia, consigliera della Città Metropolitana per lo Sviluppo e il Turismo, Carlo Di Cristo, Università del Sannio, Antonio Puzzi, responsabile Comunicazione Slow Food Campania. “Siamo pronti ad una collaborazione – ha detto Lopa – questa Accademia è un punto di riferimento per salvaguardare i prodotti del territorio”. “E’ una iniziativa di grande valore che copre un vuoto – ha dichiarato Diasco – perchè si inserisce in un percorso di valorizzazione del prodotto pizza anche anche alla luce del riconoscimento Unesco per l’arte del pizzaiolo ed è un orientamento anche per le giovani generazioni per educarle a consumare prodotti di qualità”. “C’è molta disinformazione – ha detto Di Cristo – bisogna far capire alla gente che quello che mangiano, spesso, è il risultato di tante sofisticazioni e preconcetti che sono anche culturali e mi auguro che proprio i pizzaioli siano quelli che fanno divulgazione sull’utilizzo degli ingredienti e delle materie prime”. “Quello di Giuseppe Vesi – ha detto Puzzi – è un progetto che nasce sotto i migliori auspici perché parte dal rispetto per la Terra e dei suoi prodotti. Slow Food seguirà con particolare attenzione questo lavoro con la certezza di trovare nei suoi protagonisti importanti alleati”. All’evento ha preso parte, per una giornata di formazione lavoro, una classe di quindici studenti dell’Istituto Alberghiero “F. Morano” di Caivano, per una giornata di formazione lavoro, che è solo il primo passo per una futura collaborazione costante.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2018 - 17:42

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti

Milano - Un nuovo sviluppo nell'inchiesta denominata 'Doppia Curva', condotta dalla Procura Distrettuale Antimafia di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:53

Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per tentato omicidio

Napoli - La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo di indiziato di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:45

Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:32

Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi in 48 ore

Due nuovi episodi legati all’introduzione illegale di telefoni cellulari e droga all’interno dell’Istituto penale per… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:26

Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno

A Napoli, nel cuore di via San Gregorio Armeno, le statuine dei calciatori del Napoli,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:19

Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto le macerie

In un drammatico crollo che ha sconvolto la tranquilla Carmiano, in provincia di Lecce, una… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 13:12