Oltre 7mila modellini contraffatti di automobili della Lamborghini sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bologna. Cinque le persone denunciate a piede libero. I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno passato al setaccio alcuni esercizi commerciali gestiti da persone di origine cinese nei comuni di Bologna e Budrio. Sono stati trovati circa 150 modellini di automobili radiocomandate riproducenti, senza legittimo titolo, il design dei modelli ‘Aventador’ e ‘Huracan’, oggetto di registrazione comunitaria, della casa automobilistica di sant’Agata Bolognese. Grazie all’esame della documentazione contabile, i finanzieri sono riusciti a individuare quelli che parevano essere i centri di importazione e distribuzione, due societa’ di Poggiomarino, in provincia di Napoli. Il pm Michela Guidi ha convalidato il sequestro delle macchinine, rinvenute nei negozi bolognesi, e ha disposto una perquisizione nelle aziende campane. L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di scoprire e sequestrare altri 6.800 articoli contraffatti oltre alla documentazione amministrativa e contabile per riscontrare i flussi economici generati dalla commercializzazione dei prodotti. Sono stati accertati, in tutta Italia, l’importazione e la distribuzione dalla Cina di 21mila modellini contraffatti.
Carinola - Oggi nella Casa Circondariale di Carinola, si è verificato un episodio di inaudita… Leggi tutto
Mondragone – Clamorosa interruzione del Pizza Festival: i NAS chiudono le pizzerie l’ultimo giornoUn epilogo… Leggi tutto
Torre Annunziata– A due settimane dal tragico incidente stradale avvenuto l’11 agosto lungo l’autostrada A3… Leggi tutto
Napoli– Alex Meret si conferma volto sereno e maturo del nuovo Napoli. Il portiere friulano,… Leggi tutto
Napoli– Lo stadio Diego Armando Maradona entra per la prima volta nel mondo del gaming… Leggi tutto
Un trionfo di talento, passione e dedizione. La danza sportiva italiana celebra il prestigioso risultato… Leggi tutto