Oltre 7mila modellini contraffatti di automobili della Lamborghini sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Bologna. Cinque le persone denunciate a piede libero. I militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno passato al setaccio alcuni esercizi commerciali gestiti da persone di origine cinese nei comuni di Bologna e Budrio. Sono stati trovati circa 150 modellini di automobili radiocomandate riproducenti, senza legittimo titolo, il design dei modelli ‘Aventador’ e ‘Huracan’, oggetto di registrazione comunitaria, della casa automobilistica di sant’Agata Bolognese. Grazie all’esame della documentazione contabile, i finanzieri sono riusciti a individuare quelli che parevano essere i centri di importazione e distribuzione, due societa’ di Poggiomarino, in provincia di Napoli. Il pm Michela Guidi ha convalidato il sequestro delle macchinine, rinvenute nei negozi bolognesi, e ha disposto una perquisizione nelle aziende campane. L’intervento delle Fiamme Gialle ha permesso di scoprire e sequestrare altri 6.800 articoli contraffatti oltre alla documentazione amministrativa e contabile per riscontrare i flussi economici generati dalla commercializzazione dei prodotti. Sono stati accertati, in tutta Italia, l’importazione e la distribuzione dalla Cina di 21mila modellini contraffatti.
Castellammare - È stata recuperata dagli inquirenti la testa fusa, il dispositivo che collega la… Leggi tutto
Milano - Emanuele De Maria, il 35enne di origine napoletana che si è tolto la… Leggi tutto
Un patto per lo sviluppo del territorio è stato siglato oggi a Palazzo Mosti, dove… Leggi tutto
Napoli – Alta tensione nel centrosinistra campano per la scelta del candidato alla guida della… Leggi tutto
Una targa dedicata a Fabio Postiglione, giornalista scomparso a 44 anni in un tragico incidente… Leggi tutto
È iniziato dinanzi al Collegio B del Tribunale di Benevento, presieduto dal giudice Rotili, il… Leggi tutto