Nei primi 9 mesi di quest’anno le morti sul lavoro ammontano a 834, l’8,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Quello delle “morti bianche” è un fenomeno che, purtroppo, non accenna a rallentare. È questo il tema scelto dal sindacato UGL con l’iniziativa “Lavorare per vivere”, che si terrà in Piazza del Plebiscito a Napoli dove, a partire dalle ore 10.00 di sabato 24 novembre, saranno installate 1029 sagome bianche, in ricordo delle vittime sul lavoro del 2017.”La lunga scia di incidenti mortali che continua a perpetrarsi quotidianamente deve indurre tutti, Istituzioni e parti sociali, ad una riflessione, partendo dal presupposto che, a causa della continua precarizzazione del lavoro, la formazione rimane sempre più frequentemente solo sulla carta. In tal senso, appare quantomai necessario diffondere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, intesa non semplicemente come un mero adempimento delle leggi ma come un elemento essenziale per il benessere di chi lavora. Il Sindacato UGL è impegnato in prima linea su questo tema, nell’assoluta consapevolezza che il lavoro è dignitoso quando è sicuro”. Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, che sarà presente all’iniziativa.
Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto
Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto
Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto
A Castel Volturno, in piena stagione balneare, il mare non profuma di salsedine ma di… Leggi tutto
Napoli. Il sogno di una settimana di vacanza in alcune delle località più esclusive d'Italia… Leggi tutto
Palermo-Monte Pellegrino. Stamattina Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha fatto qualcosa che nel calcio… Leggi tutto