AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 09:13
17.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 22 Ottobre 2025 - 09:13
17.3 C
Napoli

A La Prova del Cuoco chef napoletano si scontra con uno di Bari sulla 'Tiella barese'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ancora Napoli presente domani alla puntata de "La Prova del Cuoco" condotto su Rai Uno da Elisa Isoardi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTv
Nel “Duello all’italiana” di mezzogiorno, lo chef CLAUDIO FAVALE da Bari e lo chef VINCENZO LEBANO da Napoli si sfideranno nella rivisitazione di un piatto tipico della cucina pugliese: la TIELLA BARESE.
Si inizierà parlando di CECI, con la ricetta della chef mantovana CLARA ZANI che preparerà delle squisite PANELLE SICILIANE. Con lei, l’agronomo napoletano GIUSTINO CATALANO e la nutrizionista romana SERENA NARDO sveleranno tutte le proprietà di questo legume.

Per la rubrica “Cucina mia” la chef bolognese ALESSANDRA SPISNI cucinerà dei saporitissimi TORTELLI ALLE NOCI. Spazio anche alla creatività del maestro pizzaiolo romano MARCO RUFINI, che preparerà una ghiottissima pizza ispirata ad una espressione tipica del dialetto romanesco: “SE, LALLERO”. Ultima “manche” per i nuovi protagonisti della PROVA DEL CUOCO: i concorrenti VALERIE CASTO da Lecce e ALESSANDRO GROSSO da Novi Ligure se la giocheranno a suon di menù, affiancati dagli chef FRANCO MARINO da Salerno e FABRIZIO SEPE da Roma.
A giudicarli lo chef stellato DAVIDE PEZZUTO, l’esperta gastronomica NATALIA CATTELANI e - “giurato per un giorno” – l’attore PATRIZIO RISPO. Tornerà immancabile il “borsino” della spesa” di Mr. Prezzo, CLAUDIO GUERRINI, con il suo report delle quotazioni del giorno dai banchi del “Mercato coperto” di Novara.

Articolo pubblicato il 22 Novembre 2018 - 16:09 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!