#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

XXIII edizione di Linea d’Ombra Festival: otto giorni dedicati al Cinema. Il tema di questa edizione è Eroika

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un momento storico in cui la fruizione delle opere cinematografiche sembra prediligere la modalità privata (vedi l’enorme diffusione delle piattaforme streaming) il festival attinge a piene mani nella sua storia, ricalca le sue origini e ripropone un’edizione completamente dedicata al cinema e alla sala cinematografica. Il festival è diretto da Luigi Marmo con la supervisione di Peppe D’Antonio, oggi presidente dell’Associazione SalernoInFestival. Novità di questa edizione è il “Cinedrome”. Nei pressi del Teatro Diana – Sala Pasolini, consolidata location del festival, nascerà il villaggio del cinema con quattro sale in cui saranno proiettati circa 200 titoli durante gli otto giorni del festival. Lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni e nuovi formati (video verticali) provenienti da oltre 30 paesi diversi (tra cui Russia, Spagna, Finlandia, Macedonia, Svezia, Belgio, Italia, Francia), incontri ed eventi speciali saranno gli ingredienti per animare le sale e riflettere, insieme, sul ruolo e sul valore del “rito collettivo” della proiezione. Il tema di questa edizione è: Eroika Il mondo ha bisogno di eroi? “L’eroe, nell’era moderna, è colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di se stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune. Nella mitologia l’eroe è una sorta di aspirazione da parte di un popolo ad identificare la propria storia, le proprie usanze e, cosa più importante, la propria grandezza.“ L’epica, la storia e in ultimo il Novecento ci hanno consegnato molte icone, eroi che hanno sacrificato loro stessi per una causa o meglio ancora per una comunità. Persone che attraverso le loro gesta hanno dato esempio concreto di altruismo e solidarietà. Individui che hanno sconfinato gli interessi dell’ego per il benessere comune. E oggi? Chi sono gli eroi? Esistono uomini in grado di essere, con le loro azioni, esempio di altruismo? O gli eroi moderni incarnano altri tipi di valori? Eroika è il tentativo di rispondere a queste domande, è la ricerca dell’eroe moderno, è l’esaltazione dell’altruismo, è l’espressione del desiderio di eroi positivi in grado di influenzare una società super connessa ma impaurita e confusa, è un invito al gesto eroico, anche se piccolo, ma teso al benessere comune. La ventitreesima edizione di Linea d’Ombra Festival è promossa e organizzata dall’Associazione SalernoInFestival con il sostegno della Regione Campania e del Comune di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 14:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento