#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 09:23
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

XXI edizione del DiscoDays. Sabato 13 e domenica 14 ottobre al Palapartenope di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La ventunesima edizione della Fiera del Disco e della Musica di Napoli vuole essere il luogo che fa da tramite tra la musica e la cultura, tra chi la ama e la promuove, ma anche un luogo di incontro, di crescita, di dialogo per creare nuove sinergie tra gli attori e i protagonisti dell’universo musica: editoria, mercato discografico, artisti, etichette indipendenti, autori e associazioni. Saranno molte le nuove iniziative che si affiancheranno a quelle consolidate. Oltre ai numerosi espositori di dischi in vinile ci saranno: concorsi, workshop, mostre di fumetti e fotografiche e ovviamente live showcase.
n fiera sarà possibile trovare la Compilation in doppio vinile limitato e numerato DiscoDays XX (https://www.discodays.it/DISCODAYSXX.htm), con i brani dei gruppi e dei musicisti premiati durante i primi dieci anni della Fiera del Disco e della Musica. Domenica alle 12.00 saranno ospiti per l’occasione molti degli artisti inclusi nella raccolta e si terrà per i presenti uno speciale firma-copie.
On stage, per la prima volta al DiscoDays, Raiz & Radicato che pubblicano il 7 ottobre un nuovissimo lavoro discografico dal titolo “Neshama”, edito da Arealive con il sostegno di Puglia Sounds. Il frontman, e ugola d’oro, degli Almamegretta riceverà anche il Premio DiscoDays 2018.
Avremo i giovanissimi, ma già maturi, Urban Strangers che hanno pubblicato per la label Sony Music Italy l’album “u.s.”.
Il gruppo bluegrass e folk La Terza Classe – che pubblicherà a fine ottobre per la Polosud records l’Ep dal titolo omonimo – sarà per la prima volta ospite della fiera e presenteranno i loro brani inediti ma anche l’ultimo videoclip.
Anche il superman napoletano Tommaso Primo presenterà il suo ultimo lavoro discografico dal titolo”3103” edito dalla Full Heads records. Il coloratissimo e poliedrico quintetto femminile delle Mujeres Creando presenteranno l’album “Le stelle sono rare” edito dall’Apogeo Records. La rocker partenopea Claudia Megrè, nota per aver partecipato al talent Voice of Italy, ci delizierà con il suo rock sensuale e aggressivo. Aniello Misto, presentazione dell’album Parthenope edito da Suonidalsud e gli Hydronika che presentano in anteprima l’album Cobalto.
Per la sezione editoriale del DiscoDays, una corposa rappresentanza di autori che presentano i propri Libri, tra cui “Il nostro caro Lucio. Storia, canzoni e segreti di un gigante della Musica Italiana”, edito da Hoepli, del giornalista Donato Zoppo. In occasione del ventesimo anniversario della morte di Lucio Battisti si terrà per i due gironi una mostra di dischi a lui dedicata a cura di Lorenzo Clemente. L’esposizione comprenderà l’intera discografia italiana su LP e 45 giri con esemplari nelle loro diverse stampe, album cantati in lingua straniera e antologie estere con copertine inedite. Tra le rarità saranno presenti, oltre ai primi 45 giri, alcuni acetati ed edizioni limitate, come ad esempio quella de “Il nostro caro angelo” in cento copie destinate agli addetti ai lavori.
Il giornalista di Ondarock.it, Corriere del Mezzogiorno e ilMucchio.it, Giuliano Delli Paoli, presenta “Levante. Caos dentro” edito da Arcana.
Francesco Nunziata, redattore di ondarock.it ha scritto per Arcana Edizioni “Captain Mask Replica. Vita e arte di Don Van Vliet / Captain Beefheart” un elogio ad uno degli artisti più importanti e mitizzati dell’intera storia del rock.
Antonio Tricomi (giornalista de La Repubblica) ha scritto, con il compianto Gianfranco Coci, “Bob Dylan. Parliamone” (Guida editori). La presentazione del libro sarà accompagnata dal set acustico del cantautore Valerio Bruner che realizzerà intermezzi con brani del Menestrello del Rock insignito del Premio Nobel nel 2017.
“Me and the Devil” (Odissea Digital) il romanzo di Maria Elena Cristiano che trae spunto dalla leggenda che aleggia attorno alla figura di uno dei padri del blues, Robert Johnson, divenuto improvvisamente celebre nella prima metà degli anni Trenta. Il grande chitarrista amava raccontare ai suoi colleghi musicisti di aver ottenuto il dono di suonare così mirabilmente la sua fedele sei corde, grazie a un patto stretto con il Maligno.
Si prevedono anche alcuni incontri: una importantissima iniziativa rivolta a tutti i musicisti e case discografiche che vorranno approfondire una tematica delicata. Grazie al workshop curato dall’avvocato Ferdinando Tozzi (uno dei maggiori esperti di diritti di autore ed anche presidente di Campania Music Commission) ci addentreremo nei meandri del Diritto d’Autore, lo sviluppo e la tutela del copyright e come rapportarsi con le collecting per una corretta gestione dei diritti e doveri a tutela delle opere artistiche.
E come poteva mancare un contest del DiscoDays? tra tutti tutti i visitatori verranno sorteggiati i vincitori di due biglietti per il concerto di Luca Carboni del 26 ottobre alla Casa della Musica (grazie alla partnership con Veragency).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 5 Ottobre 2018 - 16:11

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie