Politica

Universiadi, cominciati i lavori per il Palavesuvio

Condivid

In vista dell’evento sportivo internazionale “Universiade Napoli2019” oggi sono cominciati i lavori di riqualificazione della palestra “indoor” del complesso sportivo “Palavesuvio”, situato nel quartiere napoletano di Ponticelli. La sala dell’impianto polivalente di via Argine sara’ teatro delle gare di ginnastica artistica e ritmica. La riqualificazione avviata oggi, per un importo di circa 2.900.000 euro, rappresenta, si sottolinea in una nota, “un primo step di un piu’ ampio progetto che riguardera’, nell’immediato, l’intero complesso”. Un investimento, si rileva, “fortemente voluto dalla struttura commissariale dell’evento e dal Comune di NAPOLI”. Quelli iniziati oggi alla “indoor” sono lavori per il rifacimento della copertura, la manutenzione ordinaria degli spogliatoi e dei locali di servizio, un nuovo impianto di illuminazione, cosi’ come “il necessario impianto di condizionamento e il rifacimento degli impianti elettrici ed idraulici, tutti elementi essenziali per una concreta messa a norma dei luoghi” si evidenzia. “Oltre che a fornire, dal punto di vista dell’impiantistica sportiva, un’importante cornice allo svolgimento dell’evento internazionale – ha affermato il commissario Basile – stiamo investendo molto anche nelle aree non centrali. Il Palavesuvio e’ un impianto storicamente importante al servizio della comunita’ sportiva, che va migliorato e valorizzato”. Soddisfazione e’ stata espressa dall’assessore comunale di NAPOLI allo Sport, Ciro Borriello, per il quale “il lavoro costante di confronto e di collaborazione con la struttura commissariale della Universiade Napoli2019, incomincia a dare i frutti sperati”. “L’evento – ha continuato Borriello – rappresenta un appuntamento essenziale per la nostra citta’, ma lo e’ ancor di piu’ per la riqualificazione di molti impianti sportivi comunali, soprattutto periferici, una storica occasione. Mi rendo conto – ha concluso – che oggi e’ richiesto un sacrificio alle societa’ sportive che operano sugli stessi ma, da qui a pochi mesi, potremmo dire che il tutto sara’ ampiamente ripagato con il risultato di un’impiantistica sportiva certamente piu’ efficiente e sicura”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 14:55
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e portafogli scatena tafferugli, interviene la Polizia

Napoli - Pomeriggio di tensione al Lido delle Monache a Posillipo, dove il furto di… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 19:17

Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna

Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:58

L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro mi rende libero”

MILANO – Aveva aspettato il collega fuori dall’hotel, lo stesso in cui entrambi lavoravano, per… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:30

Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta “Capo”: Marica Mastroianni

Napoli - Marica Mastroianni, la donna arrestata dai carabinieri di Genova ai primi di febbraio… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:02

Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo Madre di Napoli il 29 maggio

Napoli si prepara a un'esplosione di suoni ribelli e passioni sfrenate con il concerto/spettacolo "Canti… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 18:00

Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati

Un vasto incendio è scoppiato su Monte Pecoraro, a Carini, nelle vicinanze dell’aeroporto Falcone Borsellino… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 17:49