Politica

Universiadi, cominciati i lavori per il Palavesuvio

Condivid

In vista dell’evento sportivo internazionale “Universiade Napoli2019” oggi sono cominciati i lavori di riqualificazione della palestra “indoor” del complesso sportivo “Palavesuvio”, situato nel quartiere napoletano di Ponticelli. La sala dell’impianto polivalente di via Argine sara’ teatro delle gare di ginnastica artistica e ritmica. La riqualificazione avviata oggi, per un importo di circa 2.900.000 euro, rappresenta, si sottolinea in una nota, “un primo step di un piu’ ampio progetto che riguardera’, nell’immediato, l’intero complesso”. Un investimento, si rileva, “fortemente voluto dalla struttura commissariale dell’evento e dal Comune di NAPOLI”. Quelli iniziati oggi alla “indoor” sono lavori per il rifacimento della copertura, la manutenzione ordinaria degli spogliatoi e dei locali di servizio, un nuovo impianto di illuminazione, cosi’ come “il necessario impianto di condizionamento e il rifacimento degli impianti elettrici ed idraulici, tutti elementi essenziali per una concreta messa a norma dei luoghi” si evidenzia. “Oltre che a fornire, dal punto di vista dell’impiantistica sportiva, un’importante cornice allo svolgimento dell’evento internazionale – ha affermato il commissario Basile – stiamo investendo molto anche nelle aree non centrali. Il Palavesuvio e’ un impianto storicamente importante al servizio della comunita’ sportiva, che va migliorato e valorizzato”. Soddisfazione e’ stata espressa dall’assessore comunale di NAPOLI allo Sport, Ciro Borriello, per il quale “il lavoro costante di confronto e di collaborazione con la struttura commissariale della Universiade Napoli2019, incomincia a dare i frutti sperati”. “L’evento – ha continuato Borriello – rappresenta un appuntamento essenziale per la nostra citta’, ma lo e’ ancor di piu’ per la riqualificazione di molti impianti sportivi comunali, soprattutto periferici, una storica occasione. Mi rendo conto – ha concluso – che oggi e’ richiesto un sacrificio alle societa’ sportive che operano sugli stessi ma, da qui a pochi mesi, potremmo dire che il tutto sara’ ampiamente ripagato con il risultato di un’impiantistica sportiva certamente piu’ efficiente e sicura”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 14:55
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo 2025

Pompei – Domenica 6 luglio Paolo Belli farà tappa in Piazza Schettini a Pompei con… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:33

Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio ritiro a Castel di Sangro

La nuova stagione della Juve Stabia è pronta a decollare tra le montagne dell’Abruzzo. Il… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:15

Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia di riferimento

Dopo giorni di preoccupazione e attesa, arriva un segnale rassicurante per i cittadini della zona… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 17:05

Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto elettrico

Mattinata di caos e disagi nel centro di Caserta, dove un grave guasto elettrico ha… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 16:54

Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro Arezzo e Catanzaro

Prende forma l’estate del nuovo Napoli di Antonio Conte. Il club azzurro ha ufficializzato le… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 16:44

Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari

Napoli- Scarcerato noto pregiudicato dei Quartieri Spagnoli accusato di atti persecutori e maltrattamenti aggravati. Lo… Leggi tutto

3 Luglio 2025 - 16:34