L’arte presepiale napoletana potrebbe far parte del patrimonio culturale immateriale dell’Unesco. Il consiglio regionale campano ha infatti approvato all’unanimita’ una mozione che impegnera’ la Giunta a promuovere le procedure per la candidatura di una delle attivita’ artigianali napoletane piu’ conosciute al mondo. Dopo l’arte della pizza napoletana, riconosciuta lo scorso anno, e dopo l’avvio delle procedure per la candidatura del’arte della panificazione, anche il presepe napoletano, divenuto simbolo nella commedia eduardia “Natale in casa Cupiello”, secondo il capogruppo di De Luca Presidente, Carmine De Pascale, che ha presentato la mozione, merita questo riconoscimento. La seduta di oggi dell’aula, dopo l’apertura dei lavori con un minuto di silenzio in ricordo del giornalista Giovanni Battiloro, deceduto nel crollo del ponte Morandi di Genova, si e’ conclusa con l’approvazione di quasi tutte le mozioni, dalla sensibilizzazione per il vaccino trivalente e antinfluenzale per le donne in gravidanza, alla valorizzazione e tutela della lingua italiana evitando l’uso eccessivo di tecnicismi e inglesismi. Unica mozione respinta a maggioranza del Consiglio quella presentata dal capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino per la “Razionalizzazione Servizio Sanitario di Emergenza e Urgenza”.
Pozzuoli – Una tragedia ha scosso Pozzuoli questo pomeriggio, dove un giovane di soli 18… Leggi tutto
Napoli– In una stagione che vede il Golfo di Napoli sempre più affollato da yacht… Leggi tutto
Anna ed Emilio, anime del progetto Emian, ci aprono le porte del loro laboratorio creativo,… Leggi tutto
Assomusica accoglie con grande entusiasmo i dati del Rapporto SIAE 2024, pubblicato oggi. Il settore… Leggi tutto
NAPOLI – Il Rione Amicizia cambia volto. Nelle ultime ore, su disposizione della Procura della… Leggi tutto
MILANO – La maglia è cambiata, ma la fame è la stessa. Luka Modric ha… Leggi tutto