Ultime Notizie

Una donna tenta il suicidio nel carcere di Lucera: salvata dagli agenti. Nei giorni scorsi era morto un uomo

Condivid

Crescono i suicidi nelle carceri italiane: i dati reso noti dal Coordinamento sindacale penitenziario sono allarmanti. Nei 260 penitenziari italiani ci sarebbero circa 8.600 detenuti in più a fronte di una capienza massima che non supera i 50mila posti letto. La Puglia in termini di sovraffollamento carcerario – si legge in una del Coordinamento sindacale penitenziario, Cosp – sembra sfidare l’intero territorio nazionale con oltre 4mila detenuti rispetto ad una capacità di 2 mila 400 posti letto. Ciò che preoccupa sono gli ultimi episodi verificatisi nelle ultime 48 ore: il suicidio di un detenuto nel carcere di Lucera, in provincia di Foggia, il decesso a Lecce di un altro detenuto per cause naturali. Sempre nello stesso penitenziario è giunta la notizia nelle ore scorse di un altro tentativo di suicidio messo in atto nella sezione femminile da parte di una detenuta che ha tentato di togliersi la vita strangolandosi in cella. La donna è stata salvata grazie al tempestivo intervento degli agenti. Infine a Bari un altro tentativo di suicidio sventato dalla polizia penitenziaria. La polizia penitenziaria – si legge sempre nella nota – paga il prezzo più alto in termini di carichi di lavoro “dovuti – come spiega il segretario nazionale del Co.s.p. Domenico Mastrulli – all’incremento dei servizi di controllo delle postazioni in rapporto all’elevato numero di reclusi da sorvegliare per garantire la sicurezza di tutti”. Si aggrava il fenomeno del sovraffollamento, aumenta il numero dei reclusi con punte massime di 150 detenuti per singolo reparto, affidati ai controlli di un drappello di uomini, non più di una quindicina di agenti di polizia penitenziaria- denuncia il Cosp – che dovrebbero garantire la sicurezza all’interno delle case circondariali che ospitano dai 500 ai 1000 detenuti. Il Coordinamento sindacale penitenziario chiede ancora una volta l’intervento del ministro della giustizia oltre ad una maggiore attenzione alla qualità della vita dei lavoratori del settore penitenziario. Il sindacato in una nota inviata al sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, sollecita interventi immediati chiedendo al capo dipartimento della giustizia minorile la richiesta di assistenti sociali presso gli uffici di esecuzione penale esterni di Foggia, anch’essi in situazione di sofferenza organica.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 12:37

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17