"Health, Safety and Environment Symposium” è un evento di rilevanza nazionale dedicato al tema della Sicurezza e della Prevenzione, ideato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II" e dell’Associazione Europea per la Prevenzione, ed organizzato grazie al supporto offerto da Ente Bilaterale Nazionale (EBILAV) e Fondolavoro.Potrebbe interessarti
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Arzano, Puc: il parere positivo è solo un illusione. L'affondo del consigliere Luigi De Rosa
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Il 12 e 13 ottobre, a Napoli, tanti esponenti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale confronteranno le proprie esperienze e avranno la possibilità di dibattere su argomenti riguardanti la salute, l'ambiente e la sicurezza, al fine di perseguire obiettivi unici in tema di prevenzione e trovare aspetti comuni e punti di convergenza oltre le diversità degli approcci con i quali ciascun ‘attore’, in funzione delle proprie competenze e prerogative e degli obiettivi da raggiungere, presta la sua opera intellettuale alla causa. L'intento è gettare le basi per un confronto permanente e condiviso, con cadenza annuale, tra i poliedrici ambiti nei quali si articolano le attività di coloro che operano negli ambiti della prevenzione e della sicurezza, così da istituzionalizzare un'iniziativa formativa e sociale, esauriente e non frammentaria, come sono talvolta stati precedenti tentativi di creare occasioni analoghe. Saranno Presenti: il Prof. Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II, il Prof. Luigi Califano, Preside della Scuola di Medicina, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ospiti Istituzionali Invitati: Ministro del Lavoro, Ministro della Salute, Ministro per la Famiglia e le Disabilità, Presidente della Regione Campania, Sindaco di Napoli, Assessore alla Formazione della Regione Campania. L'evento, che ha ricevuto il patrocinio dei principali ordini professionali, si propone come un'occasione per laureandi e tesisti che potranno ricavar, dal confronto con i professionisti del settore, occasioni per arricchire le competenze acquisite nel percorso di studi, quanto mai utili per avviarsi al Mondo del lavoro con maggiori conoscenze e consapevolezza. La progettazione di un convegno “ad ampio raggio” sulla sicurezza, che veda la partecipazione di tutte le professionalità coinvolte nel settore, è nata dagli scambi di esperienze tra il Professore Umberto Carbone, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e l'ingegnere Vincenzo Fuccillo, presidente dell'Associazione Europea per la Prevenzione, i quali invitano a una partecipazione attiva tutti gli attori coinvolti, secondo le modalità illustrate nelle pagine a seguire. Web site: www.hsesymposium.it
Un convegno sulla Prevenzione e Sicurezza alla Federico II di Napoli
Notizie del giorno
- 22:50
- 19:18
- 17:09
- 17:04
- 16:54
- 16:44
- 16:24
- 16:04
- 15:44
- 15:24
- 15:04
- 14:44
- 14:24
- 14:04
- 13:36
- 13:15
- 12:27
- 11:52
- 11:22
- 10:58
- 10:30
- 09:52
- 09:38
- 08:49
- 08:25
- 07:56
- 07:47
- 07:01
- 06:33






