ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 06:13
22.4 C
Napoli

Un convegno sulla Prevenzione e Sicurezza alla Federico II di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Health, Safety and Environment Symposium” è un evento di rilevanza nazionale dedicato al tema della Sicurezza e della Prevenzione, ideato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e dell’Associazione Europea per la Prevenzione, ed organizzato grazie al supporto offerto da Ente Bilaterale Nazionale (EBILAV) e Fondolavoro.
Il 12 e 13 ottobre, a Napoli, tanti esponenti del mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale confronteranno le proprie esperienze e avranno la possibilità di dibattere su argomenti riguardanti la salute, l’ambiente e la sicurezza, al fine di perseguire obiettivi unici in tema di prevenzione e trovare aspetti comuni e punti di convergenza oltre le diversità degli approcci con i quali ciascun ‘attore’, in funzione delle proprie competenze e prerogative e degli obiettivi da raggiungere, presta la sua opera intellettuale alla causa. L’intento è gettare le basi per un confronto permanente e condiviso, con cadenza annuale, tra i poliedrici ambiti nei quali si articolano le attività di coloro che operano negli ambiti della prevenzione e della sicurezza, così da istituzionalizzare un’iniziativa formativa e sociale, esauriente e non frammentaria, come sono talvolta stati precedenti tentativi di creare occasioni analoghe. Saranno Presenti: il Prof. Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università Federico II, il Prof. Luigi Califano, Preside della Scuola di Medicina, Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Ospiti Istituzionali Invitati: Ministro del Lavoro, Ministro della Salute, Ministro per la Famiglia e le Disabilità, Presidente della Regione Campania, Sindaco di Napoli, Assessore alla Formazione della Regione Campania. L’evento, che ha ricevuto il patrocinio dei principali ordini professionali, si propone come un’occasione per laureandi e tesisti che potranno ricavar, dal confronto con i professionisti del settore, occasioni per arricchire le competenze acquisite nel percorso di studi, quanto mai utili per avviarsi al Mondo del lavoro con maggiori conoscenze e consapevolezza. La progettazione di un convegno “ad ampio raggio” sulla sicurezza, che veda la partecipazione di tutte le professionalità coinvolte nel settore, è nata dagli scambi di esperienze tra il Professore Umberto Carbone, del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e l’ingegnere Vincenzo Fuccillo, presidente dell’Associazione Europea per la Prevenzione, i quali invitano a una partecipazione attiva tutti gli attori coinvolti, secondo le modalità illustrate nelle pagine a seguire. Web site: www.hsesymposium.it


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 13 Ottobre 2018 - 09:33
facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche