#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
18.1 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Tutto pronto per ‘Corti a Sud’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si terrà sabato 20 ottobre, a partire dalle ore 17.30 presso il centro sociale “Don Bosco” di Polla in Via Garibaldi, l’originale e prestigiosa kermesse cinematografica “Corti a Sud – Polla in Corto“, ideata ed organizzata dal consorzio “Polla in Corto”.
La sesta edizione, che vede come partner ufficiale l’associazione Monte Pruno Giovani, prosegue dunque grazie al lavoro costante del gruppo che ha coinvolto numerose personalità creando un appuntamento dedicato al mondo della scuola, facendo diventare il festival un evento cinematografico di carattere ludico e soprattutto formativo. “Corti Giovani“, è questa la principale sezione di un Festival che, negli ultimi anni, si è fatto apprezzare dal pubblico e dalla critica, specialmente per l’ampio spazio concesso ai partecipanti.
Sabato 20 ottobre, nella location del centro sociale, avranno luogo proiezioni, interviste, incontri e premiazioni. In programma riconoscimenti artistici alle opere audiovisive, ai registi, agli attori in erba che con elevata professionalità, nonostante la giovane età, hanno saputo trattare argomentazioni forti su tematiche tipiche del nostro tempo quali: bullismo, vessazioni e violenze nelle più svariate sfaccettature. Opere capaci di solleticare la nostra coscienza e far riflettere su tematiche sociali tipicamente giovanili.
Un intero pomeriggio di proiezioni di opere provenienti da svariati Istituti scolastici italiani. Cinque i corti in concorso che si contenderanno il premio di “migliore corto” del Festival. Una serie di testimonianze che faranno luce su uno dei problemi più diffusi e scottanti di quest’epoca.
Ad arricchire le serate incontri con registi e attori, nonché produttori, per “parlare di cinema”. Previsti, tra gli altri, interventi di esponenti del mondo della scuola, della cultura, della Chiesa e della politica. Due le sezioni, quella delle scuole elementari e quella delle superiori. Presidente di Giuria il regista Filippo Marmo. Patron dell’evento Gianluca De Lauso, direttore artistico del festival. Fermento e soddisfazione generale dunque per le adesioni da parte degli organizzatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2018 - 12:45

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento