“L’Archivio di Stato deve restare nella sua sede naturale che è la Città di Caserta. Decidano il Ministero ed il Governo dove collocarlo e quale sia la sede più opportuna, ma non certo in un comune a venti chilometri di distanza. L’Archivio di Stato rappresenta l’identità e la storia del nostro territorio e non può avere una sede diversa dalla città capoluogo”.
Lo dichiara il sindaco di Caserta Carlo Marino, commentando la notizia del trasferimento dell’Archivio di Stato a Pastorano, nella sede della Italarchivi, la società che si è aggiudicata l’appalto di deposito in outsourcing.
Gustavo Gentile
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto