#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:56
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Traffico di ‘bionde’ il ras Nicola Di Rosa minacciava anche un finanziere che abitava nel suo palazzo. IL VIDEO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’intera famiglia, padre e tre figli, gestiva il traffico di sigarette di contrabbando che aveva come base logistica e operativa i Palazzi Cirio di Mondragone, comune del litorale casertano. Lo hanno scoperto i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta che questa mattina hanno portato a compimento, con dieci arresti ordinati dal Gip di Napoli, l’operazione “Smoke Palace II”, ricostruendo peraltro tutta la filiera criminale che va dai fornitori ai venditori al dettaglio. E’ emerso anche che gli indagati, per eludere i controlli delle forze dell’ordine, avevano organizzato “militarmente” la vigilanza nel complesso residenziale, con vedette che giravano gorno e notte; e non avevano inoltre alcuna paura delle forze dell’ordine, visto che dall’indagine e’ emerso che avrebbero intimidito persino un finanziere che aveva la disponibilita’ di un appartamento ai Palazzi Cirio. “Abbiamo smantellato un’agguerrita organizzazione – ha spiegato in conferenza stampa il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta Andrea Mercatili – che gestiva il contrabbando tenendo in ostaggio anche i tanti cittadini onesti che risiedono nei Palazzi Cirio, e da cui era arrivata un’accorata e pressante richiesta di un nostro intervento. Qualche giorno fa abbiamo arrestato due caporali, sempre a Mondragone, che reclutavano decime di lavoratori da sfruttare nei campi. E’ cosi’ che rispondiamo al bisogno di sicurezza manifestato dai cittadini”. Peraltro nei mesi scorsi i finanzieri della Compagnia di Mondragone guidati da Silverio Papis hanno arrestato numerosi venditori di sigarette di contrabbando, sempre nei Palazzi Cirio, sequestrando in totale oltre 520 kg di “bionde”, e costringendo gli indagati ad attuare degli accorgimenti, come il cambio continuo dei mezzi usati per trasportare le sigarette, o dei tragitti, o delle schede dei cellulari con cui comunicavano, o il frazionamento del carico trasportato, che veniva tenuto al di sotto della soglia che fa scattare il sequestro penale.

Contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati esteri. La base operativa del gruppo era a Mondragone e da li’ ha gestito almeno dal 2015 ad oggi una piazza di vendita di sigarette di contrabbando presso i cosiddetti Palazzi Cirio, zona degradata ma centrale, con forte concentrazione di stranieri irregolarmente sul territorio italiano e dediti ad attivita’ illecite. L’indagine, iniziata a novembre 2016 e denominata Smokepalace, ha permesso l’individuazione della banda gestita da una famiglia di contrabbandieri italiani di Mondragone che operava in situazione di sostanziale monopolio nella minuta vendita di sigarette di contrabbando anche in zone limitrofe. Nel 2015, dopo contrasti per il controllo del traffico delle sigarette di contrabbando, si e’ avuta una scissione nell’organizzazione all’epoca predominante sul territorio, con la costituzione di un nuovo gruppo composto dalle persone arrestate oggi che hanno assunto il controllo delle locali piazze di vendita. Secondo gli inquirenti, il ruolo di capo indiscusso era stato assunto da Nicola Di Rosa, che, facendosi aiutare dai fratelli Sebastiano e Antonio e dal padre Corrado, ha organizzato i ‘punti vendita’, curato il trasporto delle sigarette e fatto sorvegliare la zona per eludere eventuali controlli delle forze di polizia. Al loro servizio anche una rete di venditori che hanno assicurato la continuita’ nella cessione al dettaglio. Inoltre, e’ emerso che intimidiva e minacciava direttamente chiunque contrastasse la sua attivita’, anche un finanziere che aveva la disponibilita’ di un appartamento in uno dei Palazzi Cirio. Identificati anche i fornitori delle sigarette di contrabbando, tutti nella provincia di Napoli, che, proprio per l’importanza della piazza mondragonese, provvedevano spesso anche alle consegne dirette con corrieri di loro fiducia. Rilevanti sono state anche le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia organico al clan camorristico che storicamente ha operato sul territorio di Mondragone.

In carcere sono finiti il promotore dell’organizzazione e i familiari che lo aiutavano, ovvero il 31enne Nicola De Rosa, i fratelli Sebastiano, di 26 anni, e Antonio, di 29 anni, e il papa’ Corrado, 56enne; destinatari di ordinanza in carcere sono poi il braccio destro di De Rosa, il tunisino 29enne Faical Ghaca, e i fornitori delle sigarette prive del marciho dei Monopoli di Stato, tutti residenti tra Napoli e provincia, come il 43enne Angelo Belardo, di Cansandrino, e il 36enne di Napoli Nicola De Rosa (omonimo dell’altro indagato). Altre tre persone sono finite agli arresti domiciliari; tre misure a carico di altrettanti indagati non sono state ancora eseguite.

Arrestati

Corrado Di Rosa, 56 anni, di Mondragone, Sebastiano Di Rosa, 26 anni, di Mondragone, Faical Ghaca, 29 anni, di Mondragone; Salvatore Contemi, 43 anni, di Giugliano; Nicola De Rosa, 36 anni, di Arzano; Luca Caprio, 42 anni, di Casoria, Carmine Polito, 36 anni, di Cardito; Mario D’Angelo, 35 anni, di Frattaminore; Gennaro Lisitano, 43 anni, residente a Milano; Vincenzo Migliore, 47 anni, di Mondragone; Nicola Di Rosa, 31 anni, di Mondragone; Antonio Di Rosa, 29 anni, di Mondragone; Angelo Belardo, 43 anni, di Casandrino; Angelo Belardo, 62 anni, di Napoli, Antimo Frippa, 45 anni, di S.Antimo e Massimo Turo, 45 anni, di Afragola;

Arresti domiciliari

Ciro D’Ambrosio, 62 anni, di Napoli Mario D’Angelo, Gennaro Lisitano, Vincenzo Migliore e Luca Caprio.

 

(nella foto da sinistra Nicola Di Rosa, Antonio Di Rosa, Sebastiano Di Rosa, Corrado Di Rosa, Faical Ghaca, Angelo Belardo, Nicola De Rosa, Ciro D’Ambrosio, Luca Caprio, Mario D’Angelo)


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Ottobre 2018 - 17:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie