#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 09:27
17.3 C
Napoli
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria

Terremoto, rientra l’allarme tsunami in Italia: due turisti hanno perso la vita a Kos

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ cessata l’allerta tsunami in Italia. Alla Protezione civile regionale della Calabria, l’avviso e’ giunto alle 6.34 da Roma. Lo ha detto all’Ansa il capo della Protezione civile calabrese Carlo Tansi. “Per tutta la notte – ha detto Tansi – abbiamo seguito l’evoluzione della situazione attivando le procedure previste. Dai modelli di riferimento abbiamo visto che i valori di un eventuale tsunami avrebbero potuto raggiungere il metro. Giusto pochi giorni fa avevamo fatto un’esercitazione proprio per questo”. La potente scossa di terremoto, di magnitudo 6.8, ha colpito la notte scorsa poco prima delle due del mattino (l’una in Italia) la costa occidentale del Peloponneso, in Grecia, causando una grande paura. L’epicentro, e’ stato localizzato nel mar Ionio, a 38 chilometri dall’isola di Zante, ad una profondita’ di 14 chilometri. La scossa e’ stata avvertita distintamente fino ad Atene, a circa 300 chilometri di distanza, oltre che in tutto il sud Italia, in Albania e a Malta. I maggiori danni sono stati registrati a Zante, in particolare nel maggior porto dell’isola, che comunque resta in funzione. Per diverse ore la fornitura di energia elettrica e’ stata interrotta.Due turisti hanno perso la vita nei numerosi crolli che sono stati registrati. Ammonterebbe a più di duecento il numero dei feriti. I testimoni hanno parlato perfino di un piccolo tsunami, dichiarando di aver visto l’acqua del mare gonfiarsi in modo anomalo.Proprio l’area di Kos è stata quella che ha maggiormente risentito della scossa principale e delle due potenti scosse di assestamento seguenti alla prima. Diversi palazzi ed edifici, in particolare quelli di vecchia costruzione, non hanno retto alle forti sollecitazioni del terreno e sono andati in macerie. Al momento non si conosce la nazionalità dei due turisti rimasti uccisi dal crollo del tetto del bar in cui stavano trascorrendo la serata, in quanto il sindaco dell’isola di Kos, Kyritsis, non ha precisato la loro identità alla stampa.Quella che per molti villeggianti doveva essere una vacanza da sogno si è in un attimo trasformata in un incubo. In tanti si sono riversati in strada per paura di ulteriori crolli o per aiutare chi già era rimasto coinvolto. Gli ospiti degli hotel sono velocemente riusciti a recuperare i propri bagagli ed effetti personali prima di trascorrere la notte all’aperto su delle sdraio. “Stiamo controllando tutti i villaggi dell’isola, dove ci sono numerosi vecchi edifici”, ha detto il portavoce della protezione civile Spyros Georgiou, aggiungendo che la mancanza di elettricita’ rende le cose piu’ difficili, ma i tecnici sono al lavoro e si spera che presto verra’ ripristinata. In una delle vicine isole Strofadi sono stati segnalati pesanti danni all’antico monastero, di cui e’ crollata gran parte della torre. Parte di una chiesa e’ crollata anche nella citta’ di Pyrgos, sulla costa. Dopo la scossa, e’ stata diffusa un’allerta tsunami, ma a quanto risulta non si e’ poi verificata alcuna onda anomala. Frattanto sono state invece registrate diverse scosse minori, di assestamento. In tutto il sud Italia, ci sono state numerose segnalazioni di cittadini che hanno avvertito il sisma, dalla Sicilia alla Basilicata, dalla Calabria alla Puglia, fino alla Campania.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 08:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento