#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
17.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Terra dei Fuochi nel Casertano: denunciata una persona a Capua

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel corso di un’attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto dei crimini ambientali, una pattuglia di Carabinieri Forestali, appartenenti al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, NIPAAF, ha avvistato nel comune di Capua , lungo la via Strada Statale 7 bis in direzione dell’abitato di San Tammaro, nei pressi del ponte ferroviario sito in prossimità dello stabilimento della Pierrel, una colonna di fumo di colore nero e dall’odore acre, segno evidente di una combustione di rifiuti in atto.
Immediatamente i militari si sono portati sul luogo della colonna di fumo che risultava essere una proprietà privata laddove veniva rinvenuto C.C. da Capua dell’età di anni 49.
La combustione dei rifiuti è risultata ancora in atto, nonostante i tentativi di C.C. di estinguere le fiamme alla vista dei militari, e stava interessando un cumulo di sfalci di potatura, plastiche varie e barattoli di alluminio.
L’accertamento dei luoghi ha evidenziato che in adiacenza al cumulo di rifiuti già dati alle fiamme ve ne erano altri pronti per essere bruciati. Sul posto è intervenuta in supporto anche una pattuglia della Stazione Carabinieri di Capua. Allo spegnimento del rogo di rifiuti ha provveduto la Protezione Civile – Volontariato, Associazione Radiosoccorso SOS Capua prontamente allertata. Il Sig. C.C. da Capua è stato denunciato in stato di libertà sia per il delitto di combustione illecita di rifiuti per il quale il legislatore ha previsto l’applicazione di pene severissime (fino ad un massimo di cinque anni di reclusione per accensione di rifiuti non pericolosi) proprio per assicurare un’adeguata tutela per l’ambiente e per la salute collettiva, e sia per il reato di “getto pericoloso di cose” in quanto il fumo arrecava problemi di visibilità alla viabilità in transito sulla Strada Statale 7 bis.
Il rafforzamento delle attività di contrasto agli smaltimenti di rifiuti sul suolo e/o alle illecite combustioni di rifiuti rientrano tra le misure compulsate dalla Dr.ssa Maria Antonietta Troncone Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) e raccordate operativamente dalla “Cabina di Regia” composta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dai rappresentanti dei Ministeri interessati e dalla Regione Campania. Cabina di Regia costituita proprio al fine di contrastare il fenomeno dei roghi di rifiuti nella regione Campania nonché per individuare o potenziare azioni e interventi di monitoraggio e tutela dei terreni agricoli.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2018 - 18:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento