#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 11:35
26.3 C
Napoli

Terme di Stabia: le proposte di LeU per uscire da uno stallo pericoloso



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È troppo tempo che assistiamo inermi al fatto che le attività termali siano scomparse dalla vita della città senza che nessuno di noi chieda con la necessaria insistenza spiegazioni.
Da tanto facciamo finta di non sapere che le strutture termali del Solaro sono state deturpate, vandalizzate con sistematica e costante violenza, senza che nessuno di coloro a cui competeva tutelare questo patrimonio facesse quanto in suo dovere per impedirlo.
Non ci accorgiamo, inoltre, che le Antiche Terme, la cui ristrutturazione è terminata nel 2010 – e che hanno anch’esse già subito danni per effetto di furti e vandalizzazioni – sebbene non siano mai state riaperte per far rivivere le attività termali nel centro antico, sono, invece, utilizzate in modo saltuario e solo per spettacoli e attività varie.

Senza un progetto valido si continuerà a procedere alla cieca, si continueranno a vendere pezzi di proprietà, a spendere risorse per consulenti a spese della città e dei lavoratori termali .

Per queste ragioni serve una svolta, e serve che si definisca un chiaro progetto; serve che la città si riappropri di questo tema, che eserciti un controllo e una vigilanza sulle azioni che auspichiamo si riescano a mettere in campo.


Noi siamo pronti a fare la nostra parte, proponiamo che in tempi rapidi il Consiglio Comunale approvi un atto d’indirizzo che abbia al centro un percorso chiaro da seguire e che punti a sbloccare la situazione:

– Sottoporre un quesito alla Corte dei Conti circa la possibilità di poter trasferire in tempi rapidissimi al Comune il patrimonio della Sint insieme ai debiti. Questa strada, considerato che, eliminando il debito con la banca per il mutuo, il maggiore creditore rimarrebbe il Comune stesso per tributi non versati da Sint, consentirebbe di chiudere la liquidazione, di evitare la svendita del patrimonio e di avviare subito il progetto di rilancio.

(Situazione SINT ,come da verbale assemblea soci del 27/4/2018 ,con relativo bilancio 2017 approvato :
debito verso la banca MPS per mutuo ipotecario per 1,465.00; debito verso banche per 260,375 relativo principalmente al finanziamento BNL debito verso fornitori per 286.325; debiti verso imprese controllanti (Comune) per 359.800; debiti per indennità di fine locazione 63.340; debito per IMU e TASI 1.270.902; debiti tributari, INPS e altro 155.619. Totale debiti 3.975.294 .Se si tira fuori il debito verso MPS 1.465.000 e quelli verso il Comune circa 1.630.702, l’esposizione verso privati e altri è di 879492 ).

Siamo consapevoli che la strada non sia semplice, ci sono problemi seri da risolvere e responsabilità da assumersi, anche la nostra proposta, – ne siamo consapevoli, richiede una valutazione attenta degli oneri che ricadrebbero sul bilancio dell’Ente – compresi quelli derivanti dal trasferimento dei beni – ; ed è per queste ragioni che pensiamo che la via del rapporto di collaborazione con la Corte dei Conti possa aiutare a compiere le scelte giuste e ad evitare strade pericolose e insensate.

– Richiedere contemporaneamente un tavolo con la Regione per definire d’intesa, anche con l’ASL, un percorso di collaborazione che non escluda l’intervento anche dei privati per il rilancio delle attività
termali e per realizzare una forte, nuova e specializzata presenza nel campo della riabilitazione.
Oggi le Terme hanno bisogno di questo sostegno e anche della possibilità di poter utilizzare risorse pubbliche e private per uscire dal baratro in cui sono precipitate.

– Proporre che nell’immediato la collaborazione cominci a realizzare le condizioni per riaprire le Antiche Terme nel 2019. Far ripartire, anche se in modo graduale, le attività termali sarebbe un segnale forte non solo per i lavoratori ma per l’intera città e per il ruolo che da sempre Castellammare ha avuto nel settore del termalismo italiano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 23:04

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Maxi frode fiscale da oltre 26 milioni, scattano i sequestri...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE