#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 17:39
19.8 C
Napoli
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...

Si allarga l’indagine sul ‘dottor morte’: i Nas studiano le cartelle cliniche dei suoi pazienti deceduti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. L’indagine sul ‘dottor morte’ Alessandro Marra si allarga. Secondo la procura di Salerno il caso della morte ‘indotta’ del 28enne di Battipaglia, Carmine  Giannattasio potrebbe non essere l’unico. Anche la sparizione di diversi medicinali dalla farmacia dell’hospice ‘Giardino dei Girasoli’ di Eboli specializzata in medicina del dolore e cure palliative potrebbe far pensare ad un uso non sempre legale dello stesso medicinale. Il medico di Roccapiemonte che da due giorni si trova agli arresti domiciliari sentito in fase d’indagine il medico (assistito dall’avvocato Michele Tedesco) si era avvalso della facoltà di non rispondere. Agli inizi della prossima settimana dovrebbe essere sentito dal gip Ubaldo Perrotta per l’interrogatorio di garanzia. Tutto ciò mentre la procura sta valutando l’ipotesi di ricorrere al Riesame contro il rigetto della misura di custodia cautelare in carcere da parte del giudice per le indagini preliminari. Infatti ci sono altri accertamenti in corso per capire se quello di Giannattasio possa essere l’unico caso di eutanasia o ce ne siano altri. All’attenzione dei militari del Nucleo antisofisticazione di Salerno al momento ci sono le cartelle cliniche dei pazienti deceduti negli ultimi anni e che erano in cura all’hospice di Eboli. Soprattutto quelli che sono stati seguiti dal dottore Marra. L’unico che era in grado di fare una cosa del genere come si evince dall’inchiesta e dalle intercettazioni contenute nell’ordinanza.  Non a caso il gip del tribunale di Salerno, Ubaldo Perrotta, nell’ordinanza applicativa della misura cautelare indica “la necessità di arginare la pericolosità del medico che, perfettamente inserito in quell’ambiente, si rendeva quotidianamente protagonista di numerose irregolarità e gravi reati”. Scrive ancora il giudice, “utilizzava i farmaci della struttura presso cui presta servizio come fossero i suoi, cedendoli a terzi, al di fuori di ogni procedura ed appropriandosi di quelli che i pazienti avrebbero dovuto riconsegnare”. E quindi sentenzia “una misura non custodiale parrebbe francamente non proporzionata alla gravità dei fatti e non idonea ad arginare una persona così spregiudicata”. L’inchiesta della Procura di Salerno è iniziata a settembre dello scorso anno a seguito della denuncia di un’infermiera che prestava servizio nella struttura sanitaria. Fu lei ad accorgersi dell’ammanco di quattro fiale di morfina, segnalando l’anomalia agli inquirenti. Di qui le indagini che, allargandosi a macchia d’olio, hanno portato i carabinieri del Nas a scoperchiare un sistema che portava medici e infermieri anche ad assentarsi per lunghissime ore dai turni di lavoro. Sono complessivamente 17 gli indagati oltre a Marra ci sono altre tre medici, tre infermieri, tre operatrici tecniche e un agente tecnico che hanno ricevuto la misura cautelare della sospensione dal servizio per 12 mesi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2018 - 08:50

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento