Salerno.Potrebbe interessarti
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Pozzuoli, ruba attrezzi da lavoro e li porta nel campo rom di Giugliano: denunciato 23enne
Napoli, a Bagnoli inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé” per le donne vittime di violenza
Infatti ci sono altri accertamenti in corso per capire se quello di Giannattasio possa essere l'unico caso di eutanasia o ce ne siano altri. All'attenzione dei militari del Nucleo antisofisticazione di Salerno al momento ci sono le cartelle cliniche dei pazienti deceduti negli ultimi anni e che erano in cura all'hospice di Eboli. Soprattutto quelli che sono stati seguiti dal dottore Marra. L'unico che era in grado di fare una cosa del genere come si evince dall'inchiesta e dalle intercettazioni contenute nell'ordinanza. Non a caso il gip del tribunale di Salerno, Ubaldo Perrotta, nell'ordinanza applicativa della misura cautelare indica "la necessità di arginare la pericolosità del medico che, perfettamente inserito in quell'ambiente, si rendeva quotidianamente protagonista di numerose irregolarità e gravi reati". Scrive ancora il giudice, "utilizzava i farmaci della struttura presso cui presta servizio come fossero i suoi, cedendoli a terzi, al di fuori di ogni procedura ed appropriandosi di quelli che i pazienti avrebbero dovuto riconsegnare". E quindi sentenzia "una misura non custodiale parrebbe francamente non proporzionata alla gravità dei fatti e non idonea ad arginare una persona così spregiudicata". L'inchiesta della Procura di Salerno è iniziata a settembre dello scorso anno a seguito della denuncia di un'infermiera che prestava servizio nella struttura sanitaria. Fu lei ad accorgersi dell'ammanco di quattro fiale di morfina, segnalando l'anomalia agli inquirenti. Di qui le indagini che, allargandosi a macchia d'olio, hanno portato i carabinieri del Nas a scoperchiare un sistema che portava medici e infermieri anche ad assentarsi per lunghissime ore dai turni di lavoro. Sono complessivamente 17 gli indagati oltre a Marra ci sono altre tre medici, tre infermieri, tre operatrici tecniche e un agente tecnico che hanno ricevuto la misura cautelare della sospensione dal servizio per 12 mesi.
Si allarga l'indagine sul 'dottor morte': i Nas studiano le cartelle cliniche dei suoi pazienti deceduti
Notizie del giorno
- 08:17
- 07:53
- 07:37
- 07:24
- 06:50










































































