I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Buccino, nell’ambito di mirati controlli volti a prevenire e reprimere azioni e condotte in danno dell’ambiente, hanno accertato una gestione illecita di rifiuti. Nella zona industriale di Contursi Terme, all’interno di un cantiere nautico, i militari hanno scoperto che nell’area aziendale esterna ai capannoni erano depositati in maniera incontrollata sul suolo, rifiuti speciali anche pericolosi, quali sagome di imbarcazioni, polistirolo, legno, cassoni in metallo, cisterne in plastica e fusti cilindrici contenenti secchi metallici, tutti in fase di disfacimento.
Dagli accertamenti e riscontri documentali esperiti nell’immediatezza è emerso che la gestione dei rifiuti è irregolare poiché il deposito di rifiuti realizzato nell’area aziendale non rispetta i limiti massimi di quantità di rifiuti depositati né i tempi di deposito ed inoltre i rifiuti sono confusi e miscelati piuttosto che separati per tipo come richiesto dalle norme di settore.
Per i fatti accertati i militari hanno posto sotto sequestro l’area sulla quale sono depositati i rifiuti, per un volume di circa 700 metri cubi, ed hanno denunciato alla magistratura il rappresentante dell’azienda per i reati di deposito incontrollato e miscelazione di rifiuti.
È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto
Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto
Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto
Napoli, 3 maggio 2025 – A Napoli, il lavoro si trova col passaparola, e spesso… Leggi tutto
Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto
Caivano -Blitz nel Parco Verde: piazza di spaccio smantellata prima dell’apertura. Tre arresti Una piazza… Leggi tutto