Il figlio di Sandokan racconta i rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul centro commerciale. Il proprietario del Jambo Alessandro Falco avrebbe utilizzato Michele Zagaria per "avere facilitazioni nelle autorizzazioni comunali grazie al rapporto tra Zagaria, Michele Griffo e Luigi Cassandra". Così Nicola Schiavone, il figlio di Sandokan divenuto collaboratore di giustizia, è intervenuto sui rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul business del centro commerciale di Trentola Ducenta.
Secondo i verbali, depositati presso la Dda, il del figlio di Sandokan grazie all'influenza di Zagaria nell'amministrazione comunale di Trentola Ducenta "venne realizzato anche uno svincolo stradale vicino al Jambo con l'intento esclusivo di agevolare la struttura".
Intanto si va verso la nomina di un nuovo amministratore giudiziario Roberto Pansa di origine salernitana per il centro commerciale sotto controllo dei giudici. Il centro commerciale Jambo di Trentola e la società proprietaria, la Cis Meridionale srl, sono finiti negli ultimi anni al centro di numerose inchieste e indagini giudiziarie. Ne hanno parlato anche numerosi pentiti dei Casalesi riportando i vari ‘accordi’ tra clan e la vecchia proprietà. Da qualche anno la struttura è amministrata attraverso il tribunale dal giudice Federica Colucci, amministratore unico del Centro Commerciale, e da Salvatore Scarpa, direttore del Jambo.“
Ma chi è Roberto Pansa? E’ un salernitano nato ad Eboli nel 1965 che si è laureato in Scienze Politiche con indirizzo politico-economico presso l’Università di Salerno nel 1992.Potrebbe interessarti
Tragedia del Faito, parte il recupero della cabina
Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord
Caivano, giudizio immediato per il suocero del boss per le minacce a don Patriciello
Camorra, ecco come il clan Nobile "panzarottari" voleva prendersi Afragola
Gustavo Gentile





























