ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.7 C
Napoli

Schiavone jr: “Zagaria fece realizzare uno svincolo per il Jambo”. Ora amministrato dal Tribunale.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il figlio di Sandokan racconta i rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul centro commerciale. Il proprietario del Jambo Alessandro Falco avrebbe utilizzato Michele Zagaria per “avere facilitazioni nelle autorizzazioni comunali grazie al rapporto tra Zagaria, Michele Griffo e Luigi Cassandra”. Così Nicola Schiavone, il figlio di Sandokan divenuto collaboratore di giustizia, è intervenuto sui rapporti tra politica, imprenditoria e camorra sul business del centro commerciale di Trentola Ducenta.
Secondo i verbali, depositati presso la Dda, il del figlio di Sandokan grazie all’influenza di Zagaria nell’amministrazione comunale di Trentola Ducenta “venne realizzato anche uno svincolo stradale vicino al Jambo con l’intento esclusivo di agevolare la struttura”.
Intanto si va verso la nomina di un nuovo amministratore giudiziario Roberto Pansa di origine salernitana per il centro commerciale sotto controllo dei giudici. Il centro commerciale Jambo di Trentola e la società proprietaria, la Cis Meridionale srl, sono finiti negli ultimi anni al centro di numerose inchieste e indagini giudiziarie. Ne hanno parlato anche numerosi pentiti dei Casalesi riportando i vari ‘accordi’ tra clan e la vecchia proprietà. Da qualche anno la struttura è amministrata attraverso il tribunale dal giudice Federica Colucci, amministratore unico del Centro Commerciale, e da Salvatore Scarpa, direttore del Jambo.“

Ma chi è Roberto Pansa? E’ un salernitano nato ad Eboli nel 1965 che si è laureato in Scienze Politiche con indirizzo politico-economico presso l’Università di Salerno nel 1992.E’ manager nel settore economico-finanziario, ed ha al suo attivo collaborazioni di assoluto rilievo con i migliori studi professionali, nell’ambito del diritto societario ed amministrativo, della Campania.“Solo che il il giudice Colucci e il direttore Scarpa forse non sono a conoscenza che Pansa è stato socio di Sebastiano Sicignano, anche lui salernitano del 1952 nella società Pastificio del Tavoliere Srl, società che ha sede legale a Castellammare di Stabia ma che lavora in Puglia. Sicignano, però, viene citato dal senatore Michele Florino in una interrogazione parlamentare nella quale viene sottolineato che Sicignano risulta essere presente in ben 24 società. Nel 2005 la commissione Antimafia ripercorreva i rapporti con la camorra proprio di Sicignano per alcuni interessi dell’imprenditore nella zona di Torre Annunziata. Diciamolo chiaramente: non c’è alcun reato ed è tutto regolare. E’ sicuramente strano però che un giudice (Colucci) e il direttore del Jambo (Scarpa) non sappiano di questo rapporto di ‘soci’ tra il manager e l’imprenditore.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Ottobre 2018 - 10:52

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker